• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 08 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Contratto di costa “Tirreno 1”, al via la gara per la progettazione esecutiva

Contratto di costa “Tirreno 1”, al via la gara per la progettazione esecutiva

30/01/2020 Regione
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha pubblicato la gara per la progettazione esecutiva e per le indagini e rilievi a supporto del cosiddetto Contratto di costa “Tirreno 1”, tra i Comuni messinesi di Tusa e Patti. Gli atti finalizzati alla predisposizione della gara sono stati realizzati dall’Ufficio speciale per la progettazione di Palazzo Orleans, guidato da Leonardo Santoro.

Il contratto – che prevede, complessivamente, investimenti per oltre duecento milioni di euro – è stato sottoscritto dal governatore Musumeci e dai sindaci di: Acquedolci, Brolo, Capo d’Orlando, Caronia, Gioiosa Marea, Motta d’Affermo, Naso, Patti, Piraino, Reitano, Sant’Agata di Militello, Santo Stefano di Camastra, Torrenova e Tusa, a garanzia di un processo di sviluppo sostenibile del territorio mediante un percorso operativo unitario e integrato da una serie di azioni strategiche, promosse da soggetti differenti in un’ottica di riqualificazione globale del tratto di costa.

«Conseguiamo un risultato di grande importanza – commenta il presidente della Regione – sul fronte della difesa della costa e della valorizzazione del territorio. Anche in questo caso manteniamo l’impegno assunto nel febbraio dello scorso anno, a Patti, con gli enti locali interessati e con le comunità di quei luoghi, attraverso un uso sostenibile delle risorse e una sinergia complessiva, oltre che con un proficuo gioco di squadra».

L’acquisizione della progettazione esecutiva permetterà l’analisi delle problematiche relative all’erosione e l’individuazione delle misure idonee di mitigazione, per contrastare il fenomeno diffuso dell’erosione costiera non più tramite interventi singoli, ma con una strategia complessiva. La progettazione consentirà di realizzare oltre ventitré milioni di opere dal Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana e di procedere celermente al ripascimento di aree a forte erosione prelevando, se possibile, le sabbie dai torrenti sovralluvionali e mitigando, quindi, i rischi relativi alla pericolosità di esondazione dei torrenti nebroidei.

Il Contratto è finalizzato al risanamento delle condizioni territoriali mediante la prevenzione del rischio idraulico e del dissesto idrogeologico nonché alla ricostruzione ecosistemica. In particolare, tali finalità saranno attuate attraverso la riduzione e la prevenzione dell’erosione costiera. Altro obiettivo non meno importante attiene alla riqualificazione dei sistemi ambientali e paesistici e dei sistemi insediativi dei corridoi fluviali limitrofi ai tratti di costa. Il metodo e la strategia usati sono quelli della condivisione delle informazioni e della diffusione della cultura della gestione coordinata dei litorali e delle coste.

Tags:Maurizio Croce, Nello Musumeci
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 17:26

    Zone Franche Montane: 29 giorni dall'inizio del presidio a Irosa, a...

    17:11

    Nel cuore del centro storico di Palermo una fonte d'acqua miracolosa

    16:59

    Covid, Musumeci: "Preoccupati per curva contagi chiesta "zona aranc...

    16:52

    Nucleare: governo Musumeci istituisce Comitato tecnico per contesta...

    16:38

    Samonà: "Sciascia grande siciliano, intellettuale libero mai piegat...

    16:23

    "Ai pochi felici", il nuovo libro di Giuseppe Cipolla che racconta ...

    16:14

    Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia: il ricordo dei socia...

    16:07

    Spettacoli, 450 mila euro per festival e rassegne cinematografiche

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più