• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Sabato, 09 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Discarica in riva al mare a Milazzo, interviene la Regione

Discarica in riva al mare a Milazzo, interviene la Regione

09/01/2020 Regione
Discarica spiaggia Milazzo - PS foto di MeLo Giunta

 

Le soluzioni da adottare con immediatezza a Milazzo, nel Messinese, dopo che le ultime mareggiate hanno portato alla luce un deposito di rifiuti lungo la riviera di ponente sono state al centro di una riunione che si è tenuta a Palermo all’assessorato regionale dell’Ambiente. A presiederla, su delega del governatore siciliano Nello Musumeci, l’assessore Toto Cordaro.

Presenti, per conto della Regione, che avrà un ruolo di coordinamento, il dirigente generale del dipartimento dell’Ambiente Giuseppe Battaglia, il capo della Protezione civile della presidenza della Regione Calogero Foti, il direttore dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico Maurizio Croce, il direttore generale dell’Arpa Sicilia Francesco Vazzana, oltre ai dirigenti del dipartimento Acqua e rifiuti, del Genio civile di Messina e dell’Autorità di bacino. Tra i partecipanti anche il sindaco di Milazzo Giovanni Formica e i rappresentanti della Città metropolitana di Messina, della Capitaneria di porto di Milazzo e dell’Area marina protetta di Capo Milazzo.

Al termine del vertice si è deciso che il Comune mamertino, in accordo con la Capitaneria di porto (che chiederà il nulla-osta alla Procura della Repubblica, essendo la zona sequestrata) provvederà ad effettuare dei saggi per consentire all’Arpa di procedere con la caratterizzazione dei rifiuti. Nel frattempo, la Protezione civile regionale realizzerà un intervento di contenimento dell’area (per trecento metri sul fronte mare e per duecento metri lungo il Torrente Mela) per evitare che nuove mareggiate possano far disperdere i rifiuti in mare, con danni ambientali notevoli in un territorio nel quale si trovano un’Area marina protetta e le Isole Eolie. Il dipartimento Acqua e rifiuti, l’Arpa e il Comune di Milazzo, infine, dovranno individuare un sito nel quale la spazzatura, al termine della caratterizzazione, dovrà essere spostata.

Per l’assessore Cordaro, che ha aggiornato la riunione fra venti giorni, «ancora una volta, il governo Musumeci dimostra sensibilità e competenze utili a fronteggiare nell’immediatezza le calamità risalenti a decenni di incuria e a pianificare le soluzioni finali a tutela del nostro territorio e dei tesori ambientali».

Intanto, il presidente della Regione ha convocato per domani (venerdì 11 gennaio) una giunta straordinaria per inserire anche Milazzo tra i Comuni per i quali è stato già deliberato, nei giorni scorsi, lo stato di emergenza a seguito delle ultime mareggiate. Successivamente, la delibera verrà inoltrata a Roma per dichiarazione dello stato di calamità naturale da parte della presidenza del Consiglio dei ministri.

Tags:Nello Musumeci, Toto Cordaro
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:21

    Covid, ordinanza di Musumeci con nuove restrizioni

    19:37

    Salvini in via D'Amelio indossa la mascherina con l'effige del giud...

    17:26

    Zone Franche Montane: 29 giorni dall'inizio del presidio a Irosa, a...

    17:11

    Nel cuore del centro storico di Palermo una fonte d'acqua miracolosa

    16:59

    Covid, Musumeci: "Preoccupati per curva contagi chiesta "zona aranc...

    16:52

    Nucleare: governo Musumeci istituisce Comitato tecnico per contesta...

    16:38

    Samonà: "Sciascia grande siciliano, intellettuale libero mai piegat...

    16:23

    "Ai pochi felici", il nuovo libro di Giuseppe Cipolla che racconta ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più