• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 08 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Bus contro caro voli, da stasera le prime corse di ritorno. Musumeci: “Siamo soddisfatti che all’andata tutto abbia funzionato bene”

Bus contro caro voli, da stasera le prime corse di ritorno. Musumeci: “Siamo soddisfatti che all’andata tutto abbia funzionato bene”

04/01/2020 Regione

Partiranno dall’Isola già stasera (sabato 4 gennaio) i primi due pullman messi a disposizione dal governo Musumeci per consentire ai siciliani fuori sede di poter rientrare, con una tariffa agevolata, nei luoghi di studio o lavoro, al centro e nord Italia. I bus di proprietà dell’Ast, società della Regione, partiranno da Palermo con destinazione Catania e Messina, poi uno si dirigerà a Napoli e Roma, mentre l’altro direttamente a Milano. Identico tragitto anche domenica e lunedì. Lo stesso servizio erano stato effettuato alla vigilia di Natale e, in quell’occasione, furono cinque i mezzi utilizzati in tre giorni.

«Siamo soddisfatti – evidenzia il presidente della Regione – che all’andata tutto abbia funzionato bene e soprattutto di avere offerto un servizio utile. A causa delle proibitive tariffe aeree, ma anche degli altri mezzi di trasporto, senza la nostra iniziativa molti siciliani non avrebbero potuto trascorrere il periodo festivo con i propri cari. Di questo voglio ringraziare il presidente dell’Azienda siciliana trasporti, Gaetano Tafuri, e tutto il personale che hanno dimostrato, oltre a un attaccamento al lavoro, grande efficienza. Un serio impegno di squadra, così come s’addice a una società affidabile e produttiva. La nostra non era assolutamente una gara contro qualcuno. Abbiamo solamente offerto un servizio ai siciliani che non erano in condizione di poterlo acquistare agli attuali prezzi. E di questo andiamo orgogliosi. Si è trattato, anche, di una provocazione che dovrebbe suonare a vergogna nei confronti della compagnia aerea italiana sovvenzionata dallo Stato». 

L’iniziativa speciale, attivata per l’occasione, ha previsto partenze dalle città di Milano, Roma e Napoli con destinazione Messina, Catania e Palermo, a un costo rispettivamente di 30, 20 e 10 euro. Per ogni corsa si sono alternati tre autisti, assicurando così loro il giusto periodo di riposo. Tutte le informazioni, le prenotazioni e il pagamento sono avvenute tramite il sito internet dell’Ast (www.astsicilia.it).

«Abbiamo subito accolto – sottolinea il presidente dell’Ast Gaetano Tafuri – la sollecitazione del presidente Musumeci, mettendo in campo pullman confortevoli di ultima generazione, oltre alle migliori risorse umane. Non abbiamo lasciato nulla al caso e gli attestati di gratitudine, che i passeggeri hanno rivolto agli autisti al loro arrivo in Sicilia, ci confermano che il servizio offerto è stato adeguato e soddisfacente».

Tags:Nello Musumeci
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più