• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 08 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Regione, tecnici in azione per la bonifica delle 511 vecchie discariche

Regione, tecnici in azione per la bonifica delle 511 vecchie discariche

03/01/2020 Regione

La Regione passa ai raggi X le 511 vecchie discariche sparse nell’Isola per arrivare alla definitiva chiusura. Dopo aver avviato interventi urgenti su alcuni siti ritenuti più pericolosi, il governo Musumeci entra adesso nel dettaglio delle singole aree per esaminarle e definire i lavori che si riterranno necessari. La Regione sta agendo in via sostitutiva dei Comuni competenti che, non avendo risorse tecniche ed economiche, dopo decenni non hanno ancora provveduto.

Il massiccio intervento sarà realizzato grazie alla collaborazione con l’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e il dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale dell’Università La Sapienza di Roma, enti attrezzati per questo tipo di attività. Per questo primo lavoro di monitoraggio è disponibile uno stanziamento di 600 mila euro approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon. 
La convenzione operativa firmata nei mesi scorsi dal dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti, Salvo Cocina, ha consentito di avviare subito le attività. È già pronto un report del lavoro svolto con le prime analisi dei siti. Al termine di tutte le operazioni, che dovranno concludersi il prossimo autunno, sarà redatto un elenco dei siti ritenuti prioritari per i quali saranno avviate le indagini per la caratterizzazione e gli interventi veri e propri.
Nei prossimi mesi, in particolare, saranno raccolte informazioni su estensione, perimetrazione, tipologia del territorio, area eventualmente inquinata, presenza di biogas o percolato, e saranno forniti dei parametri per stabilire l’ordine di priorità dei siti da sottoporre alla caratterizzazione di secondo livello. Tutto questo anche attraverso rilievi satellitari o aerei. L’intero lavoro consentirà di “georeferenziare” i siti producendo un database che sarà consegnato agli uffici regionali. 
L’intervento si è reso necessario perché il piano delle bonifiche approvato dalla Regione nel 2016 aveva fornito solo un quadro generale della situazione delle 511 discariche, senza chiarire altri particolari come la loro estensione o l’eventuale inquinamento prodotto. Da qui la necessità di definire con maggiore accuratezza le criticità di ogni singola discarica attraverso la cosiddetta “caratterizzazione di primo livello”.
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:21

    Covid, ordinanza di Musumeci con nuove restrizioni

    19:37

    Salvini in via D'Amelio indossa la mascherina con l'effige del giud...

    17:26

    Zone Franche Montane: 29 giorni dall'inizio del presidio a Irosa, a...

    17:11

    Nel cuore del centro storico di Palermo una fonte d'acqua miracolosa

    16:59

    Covid, Musumeci: "Preoccupati per curva contagi chiesta "zona aranc...

    16:52

    Nucleare: governo Musumeci istituisce Comitato tecnico per contesta...

    16:38

    Samonà: "Sciascia grande siciliano, intellettuale libero mai piegat...

    16:23

    "Ai pochi felici", il nuovo libro di Giuseppe Cipolla che racconta ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più