• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Mercoledì, 21 aprile 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Assemblea regionale siciliana - Il “Certificato verde” del M5S: chi costruisce una casa dovrà prima riqualificare un’area urbana degradata

Il “Certificato verde” del M5S: chi costruisce una casa dovrà prima riqualificare un’area urbana degradata

20/11/2019 Assemblea regionale siciliana

Chi vorrà costruire un nuovo edificio, dovrà prima demolire e riqualificare un’area pubblica degradata esistente nel territorio comunale e di superficie pari a quelle del nuovo fabbricato: lo strumento si chiama “Certificato verde” e nasce da un sub-emendamento alla legge di riforma urbanistica, proposto dal Movimento 5 Stelle e varato oggi in commissione Ambiente e territorio. Il nuovo istituto, messo a punto grazie al lavoro dei tecnici Gianfranco Caudullo, Alessio Lo Bello e Gianluca Indelicato, confluisce così nella normativa urbanistica che andrà al vaglio dell’aula.

“Il Certificato verde è una novità assoluta – commentano i proponenti deputati M5S in commissione, Giampiero Trizzino, Nuccio Di Paola, Stefania Campo e Valentina Palmeri – e la Sicilia sarà la prima in Europa ad adottarlo. Questa iniziativa consentirà di compensare (perequazione) l’impatto ambientale di nuove costruzioni con la rigenerazione urbana di aree pubbliche degradate. In pratica il costruttore, prima di edificare, avrà l’obbligo di acquistare e riqualificare un’area urbana soggetta a degrado e abbandono, realizzando opere di urbanizzazione primaria come strade, verde pubblico e illuminazione. Al termine dei lavori otterrà dal Comune il ‘Certificato verde’ che gli darà la possibilità di costruire altrove. I certificati verdi si potranno anche vendere, su un libero mercato che nascerà, a soggetti terzi interessati a edificare. In questo modo ogni metro quadro di nuove costruzioni creerà un metro quadro di aree pubbliche riqualificate. Nel caso delle costruzioni da realizzare nei centri storici, l’obbligo è doppio in termini di superficie pubblica da riqualificare. Una rivoluzione con la quale molte zone abbandonate rinasceranno e saranno restituite ai cittadini”. 

“Il Certificato verde – aggiungono i tecnici, che lavorano all’iniziativa dal 2013 – rappresenta un nuovo modo di intendere il territorio e fare urbanistica e ha come obiettivi ridurre l’esposizione della popolazione al rischio sismico, potenziare il livello di contenimento energetico e dotare quelle parti di tessuti urbani maggiormente degradati di servizi primari. Inoltre si gettano le basi per una vera e propria legge sulla promozione e tutela dell’architettura, prima in Italia, con misure incentivanti per pubblici e privati che intendono realizzare gli interventi di nuova costruzione e rigenerazione attraverso lo strumento del concorso di progettazione”. 

Tags:Giampiero Trizzino, Nuccio Di Paola, Stefania Campo, Valentina Palmeri
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Maria Elena Oddo

Una donna alla guida dei Giovani Industriali. Maria Elena Oddo è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 18:49

    Ferrovie, raddoppio linea tra Cefalù e Castelbuono, Falcone: "Confi...

    17:40

    Crisi al Comune di Palermo. Caronia (FI): "Sfiducia necessaria per ...

    15:23

    Sinergia tra l'assessorato regionale dei Beni culturali e il Parco ...

    10:45

    Depurazione: Commissario, al via anche la gara per i lavori sulla r...

    10:21

    Palermo, nello specchio d'acqua antistante Mondello recuperate tre ...

    22:54

    Riapertura dei luoghi della cultura, Samonà (Lega): "Sarà una stagi...

    22:06

    Palazzo delle Aquile, le dimissioni degli assessori di Italia Viva ...

    12:08

    Caos al Comune di Palermo: Le opposizioni chiedono le dimissioni di...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved