• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 12 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Metro Catania, Sicilia premiata per il migliore progetto realizzato con fondi Ue

Metro Catania, Sicilia premiata per il migliore progetto realizzato con fondi Ue

15/10/2019 Regione
da sinistra Musumeci, Pogliese, Fiore e Salvai

La Sicilia tra le Regioni italiane scelte dalla Commissione europea per la comunicazione dei migliori progetti realizzati con i fondi Ue. Un riconoscimento al buon utilizzo dei fondi strutturali e alla capacità di interagire con Bruxelles. Ha preso il via oggi a Catania la campagna pubblicitaria “Ferrovia Circumetnea, per una città davvero metropolitana”, promossa dall’esecutivo comunitario in collaborazione con la Regione.
A inaugurare l’iniziativa, stamane, il presidente il governatore Nello Musumeci,  il funzionario della direzione generale Regio della Commissione europea Matteo Salvai, insieme al  sindaco metropolitano di Catania Salvo Pogliese, al direttore del dipartimento regionale della Programmazione Dario Tornabene e al direttore generale della Ferrovia Circumetnea Salvatore Fiore.
“Siamo contenti – ha detto in apertura di conferenza stampa Musumeci – di questa scelta fatta da Bruxelles.  E’ il riconoscimento, da parte dell’Europa, al lavoro fatto dagli uffici della Regione  che più ci piace. Un’Europa, cioè, attenta alle periferie e al Mezzogiorno. La metropolitana Circumetnea è un’opera di grande impatto sociale che consente a Catania una mobilità veloce e non inquinante, in linea con le più importanti città europee. Il fatto di essere una delle poche Regioni d’Italia scelte per questa campagna pubblicitaria è per noi motivo di grande soddisfazione, per un mese – ha concluso Nello Musumeci –  i catanesi potranno rendersi conto di quanto importante sia la collaborazione con l’Europa,  quando si tratta di progetti concreti, sostenibili, utili a creare un futuro di sviluppo”.

Un riconoscimento importante al lavoro della Regione Siciliana è venuto da Matteo Salvai. “La campagna – ha spiegato – si è sviluppata nel 2019 in cinque Paesi e 35 Regioni europee, tra queste la Sicilia. Insieme alla Regione abbiamo scelto un progetto che fosse altamente simbolico, del buon uso dei Fondi europei. È un progetto ad alto impatto, utilizzatissimo da pendolari, dagli studenti, catanesi e da chi vive nell’hinterland. Nei prossimi anni trasformerà la mobilità cittadina. Posso testimoniare – ha concluso il funzionario Ue – che il supporto avuto dalla Regione Siciliana non ha eguali in altre Regioni”.
La campagna di comunicazione ha come elemento caratteristico  il totem interattivo, collocato a Catania a piazza Stesicoro, che è stato attivato stamane dalle autorità presenti alla presenza dei giornalisti. Si tratta di uno strumento digitale e interattivo che permette a cittadini e turisti di immortalare la propria immagine assieme a uno a scorcio della città e alla grafica della campagna e di condividerla sui social.
Al centro della campagna, la realizzazione della tratta metropolitana “Stesicoro-Aeroporto”, che a lavori ultimati consentirà il collegamento dalla stazione di Nesima fino allo scalo di Fontanarossa. Permettendo, così, il completamento della metro di Catania, sviluppata a partire dalla vecchia Ferrovia Circumetnea nata nel 1890. Un progetto ritenuto significativo anche in un’ottica di innovazione e integrazione tra città e territorio, i cui lavori sono finanziati dal Po Fesr Sicilia 2014-2020 con un contributo massimo previsto di 478 milioni di euro, a fronte di un costo complessivo di 492 milioni. I lavori, in corso, riguardano un percorso di 6,8 chilometri interamente in galleria e prevedono la realizzazione di otto nuove stazioni ferroviarie: San Domenico, Vittorio Emanuele, Palestro, San Leone, Verrazzano, Librino, Santa Maria Goretti, Aeroporto. La conclusione è prevista nel 2022. Nel 2019 la metropolitana di Catania ha già registrato circa 7 milioni di viaggiatori.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 23:25

    Irfis, dal Governo altri 10 milioni di euro per comparto ricettivo ...

    23:21

    Erasmus: Un milione di euro per la cooperazione studentesca con i p...

    23:16

    Anniversario Giuseppe Di Matteo. Nicola Di Matteo: "avrei voluto mo...

    23:09

    Hotel delle Palme, Metropole Taormina, Sporting Cefalù: Tre pezzi d...

    22:59

    La Città Metropolitana di Palermo aderisce alla consultazione sulla...

    22:53

    Palermo, Andrea Aiello (ex Lega) nuovo coordinatore cittadino dell'Udc

    22:44

    Palermo-Agrigento, sciopero dei 40 lavoratori di due aziende affida...

    22:38

    Piste ciclabili, la ciclovia di Palermo premiata dal Ministero dell...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più