• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 08 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Politiche sociali, in arrivo risorse ai Comuni per creare parchi gioco inclusivi

Politiche sociali, in arrivo risorse ai Comuni per creare parchi gioco inclusivi

23/08/2019 Regione
Quasi quattro milioni di euro, dalla Regione, per creare in Sicilia nuovi parchi gioco dotati di attrezzature utilizzabili sia dai bambini normodotati che diversamente abili. Dovranno sorgere in spazi comunali individuati dalle amministrazioni cittadine che entro il prossimo 31 ottobre potranno fare domanda per accedere a un contributo massimo di cinquantamila euro. E’ quanto prevede il bando emanato dal dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali. I Comuni dovranno compartecipare con proprie risorse finanziarie nella misura minima del 10 per cento del costo complessivo del progetto.
«Si potranno così offrire punti di ritrovo e di svago – spiega il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – alle famiglie che hanno figli piccoli e, quindi, l’esigenza di farli giocare in tutta sicurezza in luoghi all’aperto. Ma, soprattutto, si tratta di sfruttare una nuova, grande opportunità per contribuire ad abbattere tutte quelle barriere che ancora oggi impediscono a chi è affetto da una qualche disabilità di usufruire pienamente dei servizi pubblici. E visto che si tratta di minori, è facile comprendere come a questa iniziativa vada riconosciuto un valore assoluto».
E’ la convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità che riconosce al fanciullo “il diritto di dedicarsi al gioco e alle attività ricreative proprie della sua età”. Un principio sancito dalle leggi 104 del 1992 e 328 del 2000 sull’integrazione delle persone con handicap e sull’esigenza di fornire risposte adeguate.
«Il gioco – come si legge nel bando – è un espediente decisivo per il bambino e per il suo sviluppo, soprattutto a livello emotivo, cognitivo e relazionale. E un parco gioco inclusivo non ha giochi esclusivamente dedicati a bambini con disabilità, ma contiene giochi per tutti, in quanto nessun gioco può essere identificato come gioco per disabili».
Le risorse, che provengono dal “Fondo Nazionale Politiche Sociali”, dovranno servire, in particolare, a realizzare i percorsi e le rampe di accesso all’area gioco, la pavimentazione e le strutture cosiddette combinate. Potranno coprire, inoltre, i costi di installazione, quelli per l’inaugurazione del parco e per le attività di comunicazione e di informazione ai cittadini.
Potranno presentare domanda di contributo i Comuni dell’Isola che dispongono di aree verdi già esistenti da attrezzare o da adeguare alle esigenze dei bambini con disabilità. L’area prescelta dovrà essere posizionata in una zona priva di barriere architettoniche, accessibile e già frequentata da bambini. Ciascun Comune, pena l’esclusione, potrà presentare una sola istanza, eventualmente per più aree da attrezzare, ma sempre nei limiti del finanziamento massimo. L’avviso è stato già pubblicato sul portale della Regione Siciliana.
Tags:Nello Musumeci
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:10

    Morte Savagnone, Miccichè: "Magistrata equilibrata e dalle grandi d...

    19:33

    Piersanti Mattarella. Orlando: "Rinnovare impegno perché non sia vu...

    19:29

    Unanime la voce delle Istituzioni: NO al deposito di scorie nuclear...

    19:21

    Rifiuti nucleari in Sicilia, Musumeci convoca il governo regionale

    18:40

    Governo Musumeci: possibile ingresso in giunta di una deputata regi...

    12:52

    Anniversario Mattarella, Musumeci: "Suo esempio resta riferimento p...

    12:44

    "La vecchia Strina": Quando la Chiesa trasformò le dee romane belle...

    12:33

    L'etica e la politica di Piersanti Mattarella

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più