• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 26 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Occupazione in Sicilia, Governo Musumeci guarda ai giovani

Occupazione in Sicilia, Governo Musumeci guarda ai giovani

02/08/2019 Regione

Finanziare le competenze, promuovere la crescita formativa e incentivare quella professionale: questa la formula adottata dal governo Musumeci per ampliare le opportunità occupazionali dei giovani. E arrivano già i primi dati. La Regione Siciliana, con il Progetto “Giovani 4.0”, in attesa della seconda finestra autunnale, finanzierà da subito settecento giovani che hanno richiesto il sostegno economico per il conseguimento di titoli di alta formazione, certificazioni linguistiche, patenti e brevetti.

Nello specifico, sono state presentate complessivamente 731 istanze, delle quali 376 per corsi di lingua inglese, 118 per la richiesta di finanziamento di corsi finalizzati al conseguimento della patente per la guida di mezzi superiori alla categoria B, della licenza di tecnico sportivo e, in particolare, per l’abilitazione alla guida di droni.
Ulteriori 237 domande riguardano la frequenza di master, in Italia e all’estero, e di corsi di perfezionamento post-laurea. Fra queste, un centinaio fanno riferimento alla richiesta di corsi presso atenei siciliani, mentre le altre richiedono l’accesso all’offerta formativa di università estere e del nord-Italia. Il dato complessivo dimostra come gli atenei regionali debbano essere ancora più attrattivi verso gli studenti che, in larga misura, continuano a scegliere di perfezionarsi fuori dalla Sicilia. Tutte le domande pervenute al termine di questa prima finestra saranno interamente finanziate, secondi i criteri stabiliti dal bando, e ancora altre potranno esserlo tra il 16 settembre e l’8 novembre prossimi, quando sarà attivata una seconda finestra per favorire la più ampia partecipazione dei giovani.

«Stiamo lavorando – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – per dare ai nostri ragazzi gli strumenti migliori per perfezionare la loro formazione e ottenere maggiori risultati in termini occupazionali. Finanziamo l’acquisizione di competenze e, più in generale, promuoviamo la riqualificazione del mercato del lavoro. L’obiettivo è quello di far crescere la qualità del capitale umano dei giovani siciliani per arricchire il loro curriculum professionale».

Saranno avviati, inoltre, i tirocini presso i dipartimenti regionali per centodieci laureati che intraprenderanno un percorso formativo e professionale tra università e Regione, regolarmente retribuito. Proprio la scorsa settimana, infatti, si sono chiusi i termini di partecipazione ai bandi indetti dai quattro atenei siciliani: Palermo ha registrato circa ottocento candidature, Catania 282, Messina 225, Enna 51. A breve partiranno le selezioni che avverranno esclusivamente per titoli, al fine di garantire trasparenza, obiettività e terzietà di giudizio.

«Questi dati dimostrano – spiega l’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla – che siamo riusciti ad avviare un nuovo dialogo con i giovani, promuovendo azioni concrete per incentivare attività formative, di specializzazione e di avviamento al lavoro, che guardano alle prospettive occupazionali e al potenziamento della conoscenza innovativa. In pratica, s’intende favorire il conseguimento di titoli di alta formazione e di obiettivi professionali che possano essere rapidamente spendibili sul mercato del lavoro. Speciale attenzione è dedicata all’apprendimento delle lingue straniere, in particolare l’inglese, e alla promozione di corsi di alta formazione, quali master e corsi di perfezionamento che favoriscono il raccordo con il mondo del lavoro, soprattutto in un momento di rapida evoluzione delle professioni e dei mestieri. Il riscontro registrato presso la potenziale utenza giovanile – conclude – può essere considerato promettente tanto per il bando “Progetto giovani 4.0”, quanto per i tirocini formativi presso i dipartimenti regionali mediante i quali intendiamo fornire un’opportunità a centodieci laureati e, al contempo, irrobustire con nuove e qualificate energie l’amministrazione regionale».

Tags:Nello Musumeci, Roberto Lagalla
di Redazione

Articoli correlati

31/07/2019

LA DISOCCUPAZIONE CALA AL 9,7% A GIUGNO

30/07/2019

Piano per il Sud, Copagri: "Il primario può essere il volano della ripresa economica e del rilancio del Meridione"

17/07/2019

RALLENTA LA CRESCITA ECONOMICA DEL SUD, UN GIOVANE SU DUE NON LAVORA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 15:23

    Commissario Depurazione: al via le attività su infrazione a Carini,...

    12:54

    Regione siciliana: sbloccati i pagamenti dei lavoratori forestali

    18:52

    Decoro urbano. A Palermo demolito chiosco pericolante in via Messin...

    18:27

    Zecca dello Stato: Musumeci: "Apprezzamento per moneta su Sicilia"

    14:10

    Sulle tracce dell'antico quartiere ebraico di Palermo

    13:52

    Antonio di Matteo

    13:48

    Educare alla crescita attraverso la relazione non solo virtuale

    13:26

    Ricerca, dal governo Musumeci 19 milioni per progetto Cnr a Catania

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più