• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Sabato, 09 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Regione: oltre ventuno milioni di euro, a favore dei Comuni siciliani, per la realizzazione o l’ampliamento di centri di raccolta dei rifiuti

Regione: oltre ventuno milioni di euro, a favore dei Comuni siciliani, per la realizzazione o l’ampliamento di centri di raccolta dei rifiuti

21/06/2019 Regione
Discarica di Bellolampo

Arrivano dalla Regione oltre ventuno milioni di euro, a favore dei Comuni siciliani, per la realizzazione o l’ampliamento di centri di raccolta dei rifiuti urbani. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, infatti, il bando predisposto dall’assessorato all’Energia e servizi di pubblica utilità.  Da oggi scattano novanta giorni di tempo entro i quali vanno presentate le istanze.

«I dati Istat – evidenzia il presidente Nello Musumeci – ci dicono che, in media, nove famiglie su dieci sono incentivate alla differenziata in presenza di un centro di raccolta efficiente, motivo per cui il governo regionale intende promuovere, anche con nuovi bandi, queste strutture sull’Isola».

In particolare, le risorse – che provengono dai fondi del Po Fesr 2014-2020 – sono destinate, in massima parte (sedici milioni di euro), alla costruzione dei nuovi impianti e al miglioramento (quasi cinque milioni e mezzo di euro)  di quelli già esistenti.

«I centri comunali di raccolta – spiega l’assessore Alberto Pierobon – contribuiranno a potenziare la raccolta differenziata della frazione organica, di carta, cartone, plastica e vetro. In questo modo, si integra il sistema “porta a porta”, si coinvolgono i cittadini e si riducono i costi di trasporto».

L’avviso, a firma del dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti Salvo Cocina, prevede la realizzazione di una struttura ogni cinquantamila abitanti. Le installazioni devono rispettare le norme a tutela della salute, dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro e non creare rischi per aria, suolo, acqua, fauna e flora, oltre a rumori e odori. Deve essere prevista, inoltre, adeguata viabilità, pavimentazione impermeabilizzata, recinzione e barriere. I Comuni, in forma singola o associata come Aro, potranno ottenere fino a ottocentomila euro per nuovi impianti e trecentomila per ampliare quelli esistenti.

Intanto la Regione Siciliana prosegue il suo impegno nel potenziamento degli impianti per il trattamento dei rifiuti in vista di un ulteriore aumento della percentuale complessiva di raccolta differenziata. Entro fine mese, infatti, le tre Srr d’ambito pubbliche che gestiscono il comparto nelle province di Trapani e Agrigento consegneranno, su richiesta del dipartimento regionale Acqua e rifiuti, i progetti esecutivi per la realizzazione di tre opere nei Comuni di Calatafimi-Segesta, Sciacca e Ravanusa.
«Rispondiamo con i fatti – commenta Musumeci – all’emergenza rifiuti che abbiamo ereditato e che stiamo affrontando con le armi della programmazione e dell’impiego razionale delle risorse disponibili».
Alle tre opere – che verranno finanziate con fondi regionali del Patto per il Sud – se ne aggiungono altre due. La prima – una delle sei previste dal Piano di emergenza – è a Vittoria, nel Ragusano, con la gara aggiudicata definitivamente lo scorso 4 giugno e che entrerà in funzione entro l’anno. La seconda è l’impianto Tmb di Enna, sito in contrada Cozzo Vuturo, appena consegnato alla società pubblica che lo gestirà e che entrerà in funzione entro giugno. La localizzazione degli impianti risponde a una logica di presenza sul territorio per ridurre le distanze e quindi i tempi e i costi per il trasporto dei rifiuti: fattori che incidono positivamente sul contenimento delle tariffe.

Tags:Alberto Pierobon
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:21

    Covid, ordinanza di Musumeci con nuove restrizioni

    19:37

    Salvini in via D'Amelio indossa la mascherina con l'effige del giud...

    17:26

    Zone Franche Montane: 29 giorni dall'inizio del presidio a Irosa, a...

    17:11

    Nel cuore del centro storico di Palermo una fonte d'acqua miracolosa

    16:59

    Covid, Musumeci: "Preoccupati per curva contagi chiesta "zona aranc...

    16:52

    Nucleare: governo Musumeci istituisce Comitato tecnico per contesta...

    16:38

    Samonà: "Sciascia grande siciliano, intellettuale libero mai piegat...

    16:23

    "Ai pochi felici", il nuovo libro di Giuseppe Cipolla che racconta ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più