Fondazione orchestra sinfonica, M5S: “Basta giochini politici, ora un sovrintendente di prestigio”

Ester Bonafede
“Il consiglio di amministrazione della Fondazione orchestra sinfonica siciliana riapra le buste dei numerosi partecipanti che si erano proposti per il prestigioso ruolo di sovrintendente e scelga tra i curricula, che ci risulta in molti casi siano di grande spessore, adottando stavolta e finalmente criteri di merito e di competenza”.
Lo dichiarano Roberta Schillaci e Giampiero Trizzino, deputati regionali del Movimento 5 Stelle e componenti della commissione Cultura all’Ars.
“La Foss non ha bisogno – proseguono – di nuovi giochini politici per la spartizione del potere, ma di individuare un bravo professionista, capace di assicurare un elevato livello delle produzioni artistiche e una gestione manageriale che porti l’ente in salvo rispetto alla situazione deficitaria che si è stratificata negli anni”.
Continuano le fibrillazioni dopo lo stop alla nomina di Ester Bonafede a Sovrintendente della Foss. Il Cda nei giorni scorsi ha assunto il provvedimento di revoca con il voto favorevole del presidente Stefano Santoro, che l’ha proposta e dei consiglieri Giulio Pirrotta e Sonia Giacalone (è uscito al momento del voto, invece, il consigliere Marco Intravaia). L’architetto Bonafede ha annunciato che presenterà il ricorso sulla revoca.