• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 26 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Economia & Lavoro - Sciopero oggi a Palermo degli operatori di igiene ambientale impegnati nella Srr “Palermo provincia ovest”. Il 14 giugno sit-in a Campofelice

Sciopero oggi a Palermo degli operatori di igiene ambientale impegnati nella Srr “Palermo provincia ovest”. Il 14 giugno sit-in a Campofelice

03/06/2019 Economia & Lavoro

Sciopero oggi a Palermo degli operatori di igiene ambientale impegnati nella srr “Palermo provincia ovest” e dei dipendenti della Roma Costruzioni,  l’azienda che si occupa della raccolta rifiuti al Comune di Ficarazzi. Un sit-in congiunto organizzato dalla Fp Cgil Palermo si è svolto a partire dalle ore 9 sotto la sede dell’assessorato all’Energia, in via Campania.

Mentre i primi operatori hanno partecipato al sit-in per protestare  contro il mancato avvio della società di regolamentazione di Palermo (ex Ato Palermo 2), l’unica delle 18 Srr della Sicilia ancora ferma al palo dopo la riforma degli ambiti territoriali ottimali (legge 9 del 2010), i 17 dipendenti della Roma Costruzioni hanno scioperato  per chiedere il pagamento degli stipendi, fermi al mese di febbraio.  Una delegazione della Funzione Pubblica è stata ricevuta dallo staff dell’assessore Alberto Pierobon.
Un regime transitorio, quello della terza Srr palermitana che non decolla, che non riesce a essere portato a termine. “Il personale amministrativo dell’ex Ato di Palermo 2 è da anni senza lavoro, la Srr sarebbe dovuta partire già nel 2013  – dichiara il segretario Fp Cgil Palermo Valerio Lombardo –  Della  Srr finora è stato costituito solo il consiglio d’amministrazione. Per la partenza della  società deve essere assunti da parte del cda il personale amministrativo  mentre il personale addetto alla raccolta lavora in modo precario, con contratti rinnovati ogni tre o sei mesi, spesso con ordinanze d’urgenza e stipendi una tantum. Abbiamo registrato stamattina l’impegno dell’assessorato a predisporre un’ispezione  attraverso l’assessorato alle Autonomie locali e il dipartimento rifiuti per capire i motivi del ritardo della partenza della società”.
Nel frattempo, il Tribunale del lavoro ha dato a fine maggio  ragione a un’ottantina di dipendenti dell’ex Ato che avevano fatto ricorso contro il licenziamento. La curatela fallimentare deve riassumerli per poter essere trasferiti  nella società di regolamentazione. “Per quanto riguarda riguarda gli stipendi degli operatori che lavorano per la Roma Costruzioni – aggiunge Valerio Lombardo –  prosegue il rimpallo sui pagamenti tra Comune e azienda. Abbiamo fatto tutti i passaggi, dall’assessorato all’ispettorato, fino alla proclamazione dello sciopero. Anche su questo punto, è stato preso un impegno  a convocare un tavolo entro la settimana prossima con il Comune e la ditta”.
E intanto un’altra situazione drammatica esplosa riguarda , i lavoratori dell’igiene ambientale del comune di Campofelice di Roccella, che fanno parte srr Palermo provincia est. I lavoratori attendono 4 mensilità. “La ditta Sea, titolare dell’appalto, vanta crediti nei confronti del Comune di Campofelice  per circa 700 mila euro – spiega  Giovanni Conigliaro, della Fp Cgil del termitano – e ha dichiarato di non essere più in condizioni di anticipare altre mensilità. La Fp Cgil ha proclamato uno sciopero  per il 14 giugno a Campofelice, con un sit-in in piazza”.

Tags:Alberto Pierobon
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 11:44

    Ripristinata dal 2 marzo la Ztl diurna. Gelarda (Lega): "Un attenta...

    09:47

    Covid,  al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

    19:01

    Catanzaro (Pd): "Nella Finanziaria di Musumeci neanche un euro per ...

    18:55

    Sicilia: intesa Demanio-Regione per valorizzare il patrimonio immob...

    17:38

    Collegamenti marittimi: a breve riattivazione della nave Mazara-Pan...

    17:15

    "La funzione giurisdizionale non è un potere, ma è un servizio che ...

    16:50

    Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

    16:35

    Ars. Schillaci (M5S): "Dalla commissione Antimafia nessun attacco a...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più