• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Sabato, 09 gennaio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Rifiuti, l’assessore Pierobon: “La differenziata cresce e gli impianti sono sufficienti e in aumento”

Rifiuti, l’assessore Pierobon: “La differenziata cresce e gli impianti sono sufficienti e in aumento”

06/05/2019 Regione
Discarica di Bellolampo

“La differenziata è salita in un anno di dieci punti percentuali. Ci sono stati dei problemi ad alcuni grossi impianti che trattano l’organico in Sicilia e alcuni guasti stati aggiustati. Bisogna però ribadire che differenziare conviene a tutti, rispetta l’ambiente e nel tempo riduce i costi”. Lo afferma l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon commentando gli ultimi risultati pubblicati sul sito del dipartimento regionale Acque e rifiuti che vedono la raccolta differenziata giunta al  31,3 per cento al 31 dicembre 2018 .

“Con un grande sforzo – prosegue – governo regionale e Comuni stanno riuscendo a sensibilizzare la popolazione per effettuare una buona raccolta differenziata. Col potenziamento del servizio nelle grandi città il risultato regionale è destinato a crescere sensibilmente. L’informazione gioca in questo processo un ruolo fondamentale nel raccontare gli ostacoli, i risultati raggiunti e i benefici per la cittadinanza. Per questo serve cautela nel raccontare la situazione attuale. Dire che non sappiamo dove portare la differenziata può spingere il cittadino più distratto a farsi un’idea distorta del sistema, a danno di tutti”.
Pierobon spiega quindi lo stato delle cose: “Oggi in Sicilia produciamo circa 300 mila tonnellate l’anno di organico e abbiamo attivi 13 impianti di compostaggio che possono trattare 327.231 tonnellate di umido. Una quantità sufficiente, di certo al limite del fabbisogno a causa di ritardi del passato, ma il quadro è in continua evoluzione. I problemi che sono sorti, come il guasto a un grosso impianto di Catania, sono stati risolti o sono in via di risoluzione. Stiamo correndo e ottenendo risultati concreti. Sicilfert, a Marsala, è stato sequestrato facendo venir meno 55 mila tonnellate l’anno di organico da trattare. Stiamo lavorando con l’amministrazione giudiziaria per individuare soluzioni, compatibili con le procedure in corso, ai fini di una riapertura, anche parziale, di questo e altri impianti. Stesso discorso per quelli non attivi per il fallimento delle società d’ambito, come il Polo tecnologico di Castelvetrano e l’impianto di compostaggio di Bisacquino. Senza dimenticare gli impianti pubblici finanziati nei giorni scorsi dalla giunta regionale. Stiamo lavorando senza sosta – conclude l’assessore Pierobon – Serve il contributo di tutti, ognuno per il proprio ruolo, e bisogna avere fiducia nel lavoro del governo”.

Tags:Alberto Pierobon
di Redazione

Articoli correlati

03/05/2019

Rifiuti, l'assessore Pierobon: "In giunta via libera al finanziamento di 57 milioni per cinque impianti pubblici"

24/04/2019

Pierobon: "Nel piano rifiuti priorità agli impianti pubblici e misure anti-speculatori"

12/04/2019

Compostaggio domestico, in Gazzetta il bando della Regione per risparmiare in bolletta e ridurre i costi dei Comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

La Blatta

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Natan Di Dio

La Filca Cisl Sicilia ha nominato Natan Di Dio componente del consiglio generale della Filca Cisl, in rappresentanza del territorio ...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 20:21

    Covid, ordinanza di Musumeci con nuove restrizioni

    19:37

    Salvini in via D'Amelio indossa la mascherina con l'effige del giud...

    17:26

    Zone Franche Montane: 29 giorni dall'inizio del presidio a Irosa, a...

    17:11

    Nel cuore del centro storico di Palermo una fonte d'acqua miracolosa

    16:59

    Covid, Musumeci: "Preoccupati per curva contagi chiesta "zona aranc...

    16:52

    Nucleare: governo Musumeci istituisce Comitato tecnico per contesta...

    16:38

    Samonà: "Sciascia grande siciliano, intellettuale libero mai piegat...

    16:23

    "Ai pochi felici", il nuovo libro di Giuseppe Cipolla che racconta ...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più