• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Giovedì, 18 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Compostaggio domestico, in Gazzetta il bando della Regione per risparmiare in bolletta e ridurre i costi dei Comuni

Compostaggio domestico, in Gazzetta il bando della Regione per risparmiare in bolletta e ridurre i costi dei Comuni

12/04/2019 Regione
L'assessore Alberto Pierobon

Smaltire l’organico a livello locale con piccoli impianti producendo compost per uso agricolo, ottenendo in cambio sconti sulla Tari e riducendo i costi di conferimento in discarica. È il meccanismo virtuoso che sta alla base del bando della regione pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale. Il decreto dell’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, stanzia 16 milioni e 104 mila euro di fondi Ue del Po Fesr 2014-2020 per promuovere la diffusione di pratiche di compostaggio domestico e di comunità. Per presentare le istanze ci sono 60 giorni di tempo. Nel bando sono indicate le modalità di partecipazione e i documenti richiesti. A beneficiare delle somme saranno Comuni e Aro (gli ambiti ottimali di Comuni) per promuovere attività di compostaggio di prossimità dei rifiuti organici. Dovrà però essere approvato un apposito regolamento in Consiglio comunale e per agevolare gli enti locali la Regione ha messo a disposizione anche uno schema tipo.

L’iniziativa rientra tra le azioni del governo Musumeci per promuovere il riciclo dei rifiuti con enormi vantaggi dal punto di vista economico e ambientale. Secondo le stime degli uffici, una famiglia di quattro persone può arrivare a produrre oltre 300 kg di umido l’anno, di conseguenza 100 famiglie sia possono fare risparmiare anche fino a 10 mila euro l’anno di costi vari. Nel complesso l’umido rappresenta circa il 40 per cento della parte differenziata dei rifiuti. “Attraverso l’autocompostaggio – spiega l’assessore regionale Alberto Pierobon – si riduce drasticamente l’umido da ritirare, quindi si abbattono i costi di manodopera e di trasporto, si riduce l’inquinamento perché ci sono meno camion in giro per le strade e infine si produce compost agricolo. Il procedimento consente inoltre di beneficiare di uno sgravio sulla Tari” .

L’avviso finanzia in particolare l’acquisto di compostiere per il trattamento della frazione organica e, nella misura del 5 per cento dell’importo complessivo, anche attività di informazione, addestramento e monitoraggio delle attività. Previsti contributi fino a 350 mila euro per comuni con meno di 5 mila abitanti e fino a un milione e mezzo per i Comuni più grandi con oltre 100 mila abitanti. La cifra stanziata, secondo una prima stima, dovrebbe consentire di intercettare l’8 per cento dell’umido prodotto, aumentando quindi la possibilità di soddisfare la richiesta a livello regionale. A beneficiarne saranno soprattutto i Comuni montani o che  hanno problemi logistici, che in questo modo potranno risparmiare sui trasporti e ammortizzare i costi in pochi anni. Il bando si trova all’indirizzo:  http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g19-16o/g19-16o.pdf

Tags:Alberto Pierobon
di Redazione

Articoli correlati

07/04/2019

Martedì a Palermo un convegno del dipartimento Rifiuti sul compostaggio locale

03/04/2019

Regione, piano rifiuti bocciato da Roma. Trizzino (M5S): "Il governo regionale ridicolizza la Sicilia". Pierobon: "Ben venga ogni contributo per migliorarlo"

03/04/2019

Bonifiche, al via tre interventi in Sicilia per 14 milioni di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 19:42

    A Pamela Villoresi il Premio DonnAttiva 2020

    16:02

    Ars. Caputo (FI) resta deputato, la Corte di Cassazione rigetta il ...

    14:09

    Startup, Presidenza della Regione Siciliana e Irfis finanziano giov...

    14:05

    Un nuovo tipo di ghiaccio per una migliore conservazione del pescato

    13:53

    FSE: le opportunità per i cittadini siciliani e i racconti dei prot...

    13:45

    Lettera dal Centro Pio La Torre e dalle associazioni antimafia al p...

    13:32

    Palermo, al via i lavori per il monumento funebre a Sebastiano Tusa

    19:53

    Precipitazioni nevose e gelo: le strade provinciali del comprensori...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più