• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Venerdì, 19 febbraio 2021
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Regione - Martedì a Palermo un convegno del dipartimento Rifiuti sul compostaggio locale

Martedì a Palermo un convegno del dipartimento Rifiuti sul compostaggio locale

07/04/2019 Regione

Smaltire l’organico a livello locale per produrre compost fertile utilizzabile nei terreni agricoli e ridurre l’umido da conferire in impianto, con consistenti risparmi e tariffe scontate per i cittadini. È il tema degli incontri organizzati dal dipartimento Acque e rifiuti dell’assessorato regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità guidato da Alberto Pierobon. La Sicilia è la prima regione d’Italia a credere e a dotarsi di schemi di regolamenti sul compostaggio in loco e pertanto, se applicati e diffusi localmente, possono fare dell’Isola un esempio nazionale per il trattamento della frazione organica in loco.

Se ne parlerà martedì dalle 9,30 ai Cantieri culturali alla Zisa a Palermo, dove è previsto il quarto di una serie appuntamenti rivolti a sindaci, amministratori e uffici tecnici siciliani. Il titolo è “Trattamento in loco della frazione organica dei rifiuti: linee guida su compostaggio domestico, locale, di comunità “. Ad oggi sono 180 le amministrazioni che hanno partecipato ai precedenti incontri Catania, Messina e Agrigento.
Il seminario è il risultato di un gruppo di lavoro coordinato dal dirigente generale Salvatore Cocina e da Manuela Leone, presidente dell’associazione Rifiuti Zero Sicilia. Sono stati raccolti i suggerimenti di esperti, sindaci, associazioni, amministratori per produrre gli schemi di regolamento regionale utili ad agevolare l’applicazione amministrativa e locale di pratiche per il trattamento del rifiuto organico a “km0″, condizione che evita o riduce dunque l’invio di camion in impianti di gestione dell’organico.

“La frazione organica – spiega il dirigente generale Salvatore Cocina – costituisce oltre il 40 per cento dell’intero rifiuto urbano e richiede spesso notevoli costi di trasporto dalle abitazioni agli impianti. Pertanto una buona gestione dei rifiuti deve dare priorità alla frazione organica da trattare con impianti vicini, a km0”.
Per Manuela Leone, presidente dell’associazione Rifiuti Zero Sicilia, “le caratteristiche territoriali e demografiche della Sicilia ci permettono di cogliere questa sfida per un vero progresso nella gestione della frazione organica dei rifiuti”. Partecipano al tavolo di lavoro anche Umberto Lo Re dell’associazione Italiana compostaggio, Alfredo Tamburino di Legambiente, amministratori locali e tecnici di Augusta, Ferla, Santa Venerina, e Misterbianco e Pietro D’Agostino, esperto ambientale.

Gli schemi di regolamento sull’autocompostaggio nascono dall’esperienza positiva maturata negli ultimi anni nei comuni di Augusta, Ferla e Santa Venerina dove, grazie alla collaborazione tra amministratori, tecnici e ambientalisti, sono state realizzate delle compostiere di comunità dove quotidianamente, a fronte di uno sconto sulla tassa dei rifiuti, gruppi di famiglie conferiscono il proprio rifiuto organico. Tale scarto, attraverso un processo naturale, diventa compost fertile utilizzabile nei terreni agricoli. Questa procedura pertanto elimina l’invio in discarica o in impianti di trattamento industriale e genera un cospicuo risparmio per l’amministrazione.

Partecipano al tavolo di lavoro anche Umberto Lo Re dell’associazione Italiana compostaggio, Alfredo Tamburino di Legambiente, amministratori locali e tecnici di Augusta, Ferla, Santa Venerina, e Misterbianco e Pietro D’Agostino, esperto ambientale.

di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

Il patriota siciliano Roberto La Rosa

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Tendenze - moda, lusso e sport - Loredana Tallarita

Diritto e diritti di Nicola Aiello

La cambusa dello chef

"Il diritto della gente comune" di Annamaria Introini

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Il borsino di Sicili@2.0news

Antonio di Matteo

Antonio Di Matteo è il nuovo presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori, già vicepresidente. E' stato eletto con voto u...

Antonino Pulvirenti

Antonino Pulvirenti, catanese, classe 1962, figlio di una famiglia di imprenditori agricoli di Belpasso.  Nel 1995, partendo da un n...

Ultime news

  • 23:46

    Contratto dirigenti, Zambuto: "Subito al lavoro, chiariremo con Cor...

    18:07

    Sicindustria: "Immigrazione e isole minori temi centrali per la Sic...

    18:04

    Castelli, Torri, Tonnare e Fari: seminario di BCsicilia per raccont...

    18:00

    Commercio, Turano: "Su ddl di riforma confronto positivo con associ...

    17:55

    Presto a Palermo la realizzazione del "Museo del Mare e della Navig...

    17:13

    Sicilia: domani al via la somministrazione dei vaccini anticovid de...

    13:37

    Ponte Corleone. Nuova ordinanza per restringimento carreggiata. Sal...

    12:18

    Comune di Palermo: Avviso per la selezione di diverse professionali...

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina

Email: direttore@sicilia20news.it
redazione@sicilia20news.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
pubblicita@sicilia20news.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Copyright © 2017 Sicilia2.0news. All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più