• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Mercoledì, 25 maggio 2022
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Assemblea regionale siciliana - Immigrazione, Miccichè, Milazzo e Cracolici visitano la scuola “Antonio Ugo”. In cantiere progetti-pilota per l’apprendimento dell’italiano

Immigrazione, Miccichè, Milazzo e Cracolici visitano la scuola “Antonio Ugo”. In cantiere progetti-pilota per l’apprendimento dell’italiano

19/10/2018 Assemblea regionale siciliana

Prosegue l’impegno del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, per l’integrazione e l’inclusione sociale dei giovani immigrati e contro l’intolleranza e il razzismo. Il presidente dell’Ars, accompagnato dal capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Milazzo e dal deputato regionale del Pd, Antonello Cracolici, stamattina ha visitato l’istituto comprensivo “Antonio Ugo”, storica scuola della zona Noce-Zisa a Palermo, per esprimere solidarietà al preside Riccardo Ganazzoli, che nei giorni scorsi è entrato nell’occhio del ciclone per avere organizzato a scuola la “Festa dell’accoglienza”.

Il presidente Miccichè, che mercoledì ha ricevuto il giovane senegalese Khalifa Dieng aggredito a Partinico, parlando con il ragazzo si era posto il problema dell’istruzione dei giovani immigrati: “Solo facendoli studiare, potremo garantire loro un futuro – aveva detto -. Ma questi ragazzi come possono studiare nelle nostre scuole se non conoscono l’italiano?”.

Oggi Miccichè è tornato sul tema: “Per favorire questo percorso di integrazione – ha spiegato – si è pensato di individuare alcune scuole dove realizzare dei progetti-pilota destinati agli immigrati per l’apprendimento dell’italiano”.

“E’ importante che l’Assemblea regionale siciliana si dimostri attenta ai problemi sociali – ha aggiunto il dem Antonello Cracolici -. Non si può contestare la scuola che è il maggiore centro di aggregazione. Ritengo importante continuare su questa scia, dopo il messaggio lanciato dal presidente Miccichè con l’opportunità offerta a Khalifa Dieng nelle cucine del ristorante dell’Ars”.

Tags:Antonello Cracolici, Gianfranco Miccichè, Giuseppe Milazzo
di Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 12:00

    Mooney, nasce la carta prepagata VR46

    12:00

    Povertà alimentare, da Unicredit Foundation donazioni per 2,3 mln

    10:00

    Governo, Toti “Alleanza larga anche dopo il voto”

    10:00

    Ucraina, continua l’offensiva russa nel Donbass

    10:00

    Cuffaro “Ho il diritto di fare politica a Palermo”

    10:00

    Lo scudetto del Milan domina sui media, Pioli il più citato

    21:00

    Governo, Di Maio “Ci sono fibrillazioni ma evitare Papeete 2”

    19:00

    Covid, 29.875 i nuovi casi, 95 i morti nelle ultime 24 ore

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved