• Redazione
  • Contatti
  • incon-twitter
  • incon-facebook
  • incon-youtube
  • incon-linkedin
  • incon-instagram
  • incon-rss
Martedì, 21 marzo 2023
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Giornale indipendente di informazione online

Sicilia20News
Sicilia20News
  • Menu
  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
  • Agricoltura
  • Turismo
  • Salute
  • Arte e Cultura
  • Foto
  • Video
Home - Assemblea regionale siciliana - Bocciatura elezione ex province, Mancuso (FI): “La Sicilia perde l’occasione di una rappresentanza democratica diretta”. M5S: “La riforma medievale avallata da Musumeci va a sbattere contro il muro della costituzionalità”

Bocciatura elezione ex province, Mancuso (FI): “La Sicilia perde l’occasione di una rappresentanza democratica diretta”. M5S: “La riforma medievale avallata da Musumeci va a sbattere contro il muro della costituzionalità”

20/07/2018 Assemblea regionale siciliana
Michele Mancuso

A seguito della bocciatura della Corte Costituzionale in merito alla norma votata dall’Assemblea regionale nel 2015, la quale prevedeva l’elezione diretta del Presidente, della Giunta e del Consiglio provinciale, l’on. Michele Mancuso, Coordinatore di Forza Italia per la provincia di Caltanissetta dichiara: ” Le sentenze vanno accettate e soprattutto rispettate. Certamente la Sicilia perde una grande occasione di rappresentanza democratica diretta. Per il popolo siciliano, l’aver perso la possibilità di eleggere le Assisi provinciali a rappresentanza dei territori è un danno di notevole entità sociale”. “Sarà necessario un confronto – continua il Deputato – con le varie istanze territoriali affinché si possa mettere mano alla Legge che regolamenta le ex province, oggi liberi consorzi”. “Questo – conclude il Parlamentare nisseno – è l’ennesimo effetto negativo del fallimentare Governo precedente, al quale dopo la sentenza sui Commissari della sanità, si aggiunge quello delle ex province”.

“La sentenza della Corte costituzionale – al di là del marginale aspetto delle Province – suona ad offesa della dignità del popolo siciliano – tuona il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – e della sua plurisecolare vocazione autonomistica. L’avere di fatto cancellato, con un colpo di spugna, l’articolo 15 del nostro Statuto che riserva alla «legislazione esclusiva della Regione la materia di organizzazione e controllo degli enti locali» denuncia il malcelato e progressivo tentativo romano di smantellare l’Istituto autonomistico. Con questa sentenza assai discutibile si espropria ai cittadini elettori il diritto sacrosanto di scegliere chi dovrà governare le ex Province, peraltro già da cinque anni condannate alla paralisi, con l’evidente stato di abbandono della viabilità, dell’edilizia scolastica e dei servizi essenziali”.
“A questo punto  – aggiunge Musumeci – noi siciliani siamo chiamati a prendere una decisione non più rinviabile: o rinunciamo definitivamente alla nostra Autonomia, accettando il cinismo dello Stato accentratore,  o ricorriamo alla magistratura sovranazionale nell’ultimo tentativo di difendere la nostra stessa identità”. “Per questo, ho concordato  col presidente del Parlamento siciliano – conclude – la convocazione di un’apposita seduta d’Aula per raccogliere la condivisione di tutti i deputati”.

“L’ambizione politica dell’allora deputato nello Musumeci e ora presidente della Regione Siciliana di tornare a elargire poltrone e indennità per le province, è naufragata miseramente – dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle all’Ars Valentina Zafarana, Giancarlo Cancelleri e Salvatore Siragusa -. La riforma medievale da lui avallata, è andata a schiantarsi contro il muro della costituzionalità. Morale i siciliani hanno perso tempo e soldi”.

“Dopo la sonora bocciatura del Consiglio dei Ministri che ha impugnato mezza finanziaria varata dalla maggioranza, arriva questa ennesima certificazione di incompetenza e cecità politica. Per fare funzionare le ex province e gli importanti servizi che queste gestivano, bisognava mettervi dentro le risorse, non le poltrone. Nel nostro programma, abbiamo più volte ribadito che occorre lavorare sulla corretta applicazione delle norme statutarie attraverso la vera realizzazione di Liberi Consorzi tra i comuni, di diretta competenza politica dell’assessorato regionale agli Enti locali. Abbiamo parlato della necessità di una nuova governance del territorio non intesa nel modo tradizionale tipica delle vecchie province, ma secondo una nuova concezione che dia concreta realizzazione ai principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione e con il mantenimento dei livello occupazionali”. “La riforma – aggiungono i portavoce M5S All’Ars – deve essere basata in primo luogo sul taglio totale della parte politica ed i conseguenti costi e, in secondo luogo, su una redistribuzione accurata delle competenze, del personale, dei fondi e delle strutture per garantire ed incrementare i servizi essenziali. Per Musumeci ed una costola del Pd della scorsa legislatura, servivano le poltrone. Musumeci e soci, sono andati a sbattere. Auguri a loro, mentre i siciliani pagano anche le spese di un ricorso, che si appellava ancora una volta – concludono – alla specialità dello statuto siciliano”.

Tags:Giancarlo Cancelleri, Michele Mancuso, Nello Musumeci, Salvatore Siragusa, Valentina Zafarana
di Salvo Messina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri Blog

La Blatta

La "Rosa dei venti" di Delia Romano

“Diversamente taggabili” di Mariuccia Tiziana Di Cola

"Girovagando" di Daniela Lo Secco

Diritto e diritti di Nicola Aiello

Diario di bordo - Sebastiano Tusa

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Sicilia2.0news
Tweets by salvomessina9

Ultime news

  • 21:30

    Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”

    21:30

    Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12

    19:00

    Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

    19:00

    Assarmatori “Italia di nuovo protagonista in Europa”

    19:00

    Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

    19:00

    Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia

    17:00

    E’ morto il regista Citto Maselli

    17:00

    Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

Meteo Sicilia
Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Vittorio Corradino

Email: [email protected]
[email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-youtube Seguici su Youtube
  • incon-linkedin Seguici su Linkedin
  • incon-instagram Seguici su Instagram
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
[email protected]
Partner IT / Adv
AFFIANCE SERVICE s.r.l.s. IT Solutions - Web Solutions
Copyright © 2017-2022 Sicilia2.0news. All rights reserved