Orcel a 100 anni dal suo assassinio mafioso. Commemorazione in corso Vittorio Emanuele
La Cgil Palermo ha ricordato questa mattina la figura del dirigente sindacale Giovanni Orcel a cent'anni dal suo assassinio mafioso,...
La Cgil Palermo ha ricordato questa mattina la figura del dirigente sindacale Giovanni Orcel a cent'anni dal suo assassinio mafioso,...
Nel 78°anniversario dell’affondamento del piroscafo Loreto, BCsicilia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e l’Amministrazione Comunale di Isola delle...
“Per la Cgil Palermo Orcel è una figura fortemente simbolica, uno degli esponenti principali del movimento sindacale italiano e a...
Il sindaco Leoluca Orlando ha preso parte, questa mattina, alla cerimonia di commemorazione del giudice Cesare Terranova e del maresciallo...
Un appello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato lanciato dal Centro Pio La Torre affinché venga promossa la...
Il giornalista Mauro De Mauro, sequestrato e ucciso da un commando mafioso nel 1970 a Palermo, è stato ricordato questa...
“Basta guardare le foto che ritraggono Don Pino Puglisi, basta guardare lo sguardo ed il sorriso di quello che resterà...
“Il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa fu un esemplare uomo di Stato, e fu anche uno dei primi a comprendere...
Con la deposizione di una corona di fiori si è svolta questa mattina in via Pipitone Federico la cerimonia di...
“Beppe Montana fu un poliziotto sui generis per la sua epoca, perché prima di tanti altri comprese che al lavoro...
Il sindaco Leoluca Orlando e il vicesindaco Fabio Giambrone, insieme alle massime istituzioni civili e militari della città, hanno partecipato...
“Dopo 28 anni da quel maledetto 19 luglio - dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci - un velo...
Bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio alle 17,58, l'ora dell'esplosione, ventott'anni fa. È così che domani, domenica 19...
“Come tutte le cose umane, anche la mafia ha un inizio e avrà una fine…”, disse Giovanni Falcone in una...
Un lenzuolo bianco, con la scritta “La legalità è la via per i diritti. 23 maggio 1992 – 23 maggio...
La Fondazione socialista antimafia Carmelo Battaglia ha riunito telematicamente i propri organismi nel pomeriggio del 15 maggio, in coincidenza con il sessantacinquesimo...
Nel giorno del 42esimo dal sacrificio di Peppino Impastato, la Regione compie un ulteriore passo avanti nella procedura di esproprio...
“Il 9 maggio del 1978 è una data che accomuna il tragico destino di due uomini che, se pur attraverso...
"Nel giorno in cui si ricorda un martire dei dipendenti della Regione siciliana vogliamo pensare che i mali della Sicilia...
"Il Direttivo del Centro Studi “Andrea Finocchiaro Aprile” con il presidente Giuseppe Scianò, ricorda con una nota, che il giorno...