Quarantaduesimo anniversario strage via Pipitone Federico
Nel giorno del 42esimo anniversario dell’attentato in cui persero la vita il giudice Rocco Chinnici, i carabinieri Mario Trapassi e...
Nel giorno del 42esimo anniversario dell’attentato in cui persero la vita il giudice Rocco Chinnici, i carabinieri Mario Trapassi e...
"Padre Pino Puglisi è stato un esempio straordinario di determinazione e impegno nella promozione della legalità e della giustizia sociale....
"Il 10 marzo di 4 anni fa Sebastiano Tusa, archeologo, ideatore della Soprintendenza del Mare, poi assessore regionale dei Beni...
Il 18 gennaio Norman avrebbe compito quarant’anni, saranno quindi tredici anni da quel tragico 2010, quando egli decise di gridare...
Si terranno domani a Corleone le iniziative per commemorare il 74° anniversario dell'uccisione di Placido Rizzotto. Alle 9,30 sarà deposta...
"Ricordare il massacro delle Foibe è un atto di umanità perché l'oblio, e ancor peggio il negazionismo, sono disumani. E...
"Tenere viva la memoria di Mario Francese è ricordare, ogni giorno, quanto sia importante e necessario che la Stampa possa...
Quarantadue anni fa moriva a Palermo il presidente della Regione Piersanti Mattarella, assassinato dalla mafia a colpi di pistola in...
"Un giornalista libero e coraggioso che ha compreso i legami tra mafia, istituzioni deviate, politica e alta finanza. Un cronista...
"L'esperienza umana e pastorale di padre Pino Puglisi guida il percorso di rinascita della città. Un'esperienza interrotta dalla violenza mafiosa...
"La tragica fine di Norman Zarcone ci invita al rispetto dei meriti e quindi della persona umana. Norman Zarcone è...
Il sindaco Leoluca Orlando, alla presenza del sottosegretario di Stato Nicola Molteni in rappresentanza del Governo nazionale e delle massime...
Vincenzo Spinelli è una vittima di mafia: era un imprenditore nel settore dell’abbigliamento, fu uno tra i primi a non...
"Libero Grassi era un temerario della legalità, un tranquillo rivoluzionario, un uomo onesto fino alla intransigenza. Il suo, come quello...
Ventinove anni fa la strage di via D'Amelio, 57 giorni dopo quella di Capaci, del 23 maggio dello stesso anno,...
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, insieme all'assessora alla Scuola Giovanna Marano, hanno partecipato questa mattina all'iniziativa “Coloriamo via D’Amelio”,...
«Anche quest’anno, come di consueto, si terrà il prossimo 19 luglio la tradizionale manifestazione dal titolo «In memoria di Paolo...
Preceduta alle 14.30 dalla cerimonia ufficiale di commemorazione dello scrittore, con gli interventi di Gianfranco Miccichè, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana,...
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha accolto questa mattina, assieme al presidente dell'Assemblea regionale Gianfranco Micciché e al...
La bandiera della Cisl Sicilia sarà listata a lutto domani, 23 maggio, "per non dimenticare. Per tenere viva la memoria...