Dopo oltre 40 anni la “Pisside centuripina” tornerà in Sicilia.
Il vaso nero policromo tardo-ellenistico del II – I secolo a.C. esposto al Museo Allard Pierson di Amsterdam, noto come...
Il vaso nero policromo tardo-ellenistico del II – I secolo a.C. esposto al Museo Allard Pierson di Amsterdam, noto come...
Minori consumi e maggiore efficienza nell'uso dell'energia per parchi archeologici, musei ed edifici storici in tutta l'Isola. Il governo Musumeci...
Con la restituzione di 38 importanti reperti archeologici da parte del direttore dell’Allard Pierson Museum di Amsterdam, Prof. Wim Hupperez,...
La campagna di scavi appena conclusa a Mozia (Marsala-TP) dall'Università Sapienza di Roma e dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di...
La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha effettuato in queste ore il rilievo 3D del carico di anfore di...
Sabato 25 e domenica 26 settembre i parchi archeologici e i musei della Regione siciliana aderiscono alle GEP – Giornate...
La Scuola Normale di Pisa torna a scavare insieme al Parco Archeologico di Segesta, nel sito di Entella, Contessa Entellina...
L’antico insediamento rurale di Hyccara, nel sito della città tardo-romana e alto-medievale in contrada San Nicola a Carini, è oggetto...
Virgilio Sieni - danzatore e coreografo italiano noto in ambito internazionale per la sua ricerca sull’idea del corpo come luogo...
Il “Kouros ritrovato”, che si compone dello splendido busto del giovinetto greco di Leontinoi, custodito al museo Paolo Orsi di...
Nuova segnaletica e pannelli informativi più performanti, con itinerari di visita personalizzati caratterizzano l’offerta dell’area archeologica di Morgantina che si...
La "Testa di dama" di età Flavia, di cui era stata denunciato il trafugamento nel 2007, tornerà a piazza Armerina...
Il Museo regionale di Palazzo Abatellis inaugura il 27 agosto alle 19.30 a Palermo tre interessanti mostre che pongono all'attenzione...
Dopo 83 anni, il ritratto marmoreo dell’imperatore Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto torna a Centuripe. Il rientro del “più bel...
Questa mattina la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, diretta da Valeria Li Vigni, ha effettuato il recupero dei rostri...
La campagna di scavo avviata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta e dal Parco Archeologico di Gela...
“Il nuovo museo di Palazzo Trigona, cuore pulsante per l'offerta culturale della Sicilia Centrale. Piazza Armerina ha finalmente il suo...
Successo di visitatori nel fine settimana di Ferragosto per i luoghi della cultura della Regione Siciliana, fra parchi archeologici e...
Un relitto romano del II secolo a.C., giacente a 92 metri di profondità nelle acque antistanti a Isola delle Femmine,...
Dopo la pausa dovuta all’emergenza pandemica, torna “I cantieri dell’identità. Paesi, borghi e piccole patrie di Sicilia”, il progetto dell’Assessorato regionale dei...