Il nuovo Museo del Mare di Pantelleria intitolato a Sebastiano Tusa
Il nuovo Museo del Mare di Pantelleria da oggi porterà il nome di Sebastiano Tusa, l’archeologo, assessore dei Beni Culturali...
Il nuovo Museo del Mare di Pantelleria da oggi porterà il nome di Sebastiano Tusa, l’archeologo, assessore dei Beni Culturali...
Restituita alla fruibilità pubblica l’area archeologica di Solunto e l’Antiquarium che si trovano nel territorio di Santa Flavia. L’area archeologica...
"Quasi 7.000 visitatori nella Valle dei Templi, oltre 3.639 al parco archeologico di Taormina-Naxos, 3.189 a Siracusa, 1.500 a Selinunte,...
Domenica 2 agosto, con partenza da Palermo, a bordo di un Guardacoste G. 119 Vitali della Guardia di Finanza, al...
Da domenica 2 agosto riapre a Palermo il Castello di Maredolce, luogo di riposo e di svago. Architettura, parco e...
L’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana con proprio decreto ha apposto il vincolo culturale al marchio “Targa Florio”,...
Proposta l’istituzione di un tavolo permanente tra gli assessorati regionali ai beni culturali e al turismo e le associazioni e...
Il Museo Archeologico Regionale “Antonio Salinas”, l’Orto Botanico di Palermo e il Museo zoologico Doderlein dal 1° settembre 2020 potranno...
L’area archeologica di Akrai recupera la sua dignità storica rientrando di diritto nella denominazione del Parco archeologico di Siracusa che...
Da sabato 25 luglio e fino al 25 ottobre la “Villa Romana del Casale” di Piazza Armerina resterà aperta anche...
Circa un mese fa nei fondali di San Vito Lo Capo, nel Trapanese, la Soprintendenza del Mare, in collaborazione con...
Eccezionale ritrovamento di un capitello ionico di grandi dimensioni all’interno di un pozzo circolare nell’area urbana di Gela. Il capitello,...
Un relitto giacente ad una profondità di circa 70 metri di cui è ben evidenziato il carico, composto da anfore...
“La valorizzazione del “Museo Blu” è il tema che, domani, venerdì 3 luglio alle ore 16,30, verrà trattato dall’architetto Alessandra...
L’assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà ha effettuato ieri una lunga ricognizione attraverso le emergenze architettoniche e...
“La II seconda guerra mondiale nei fondali siciliani - i relitti dell’operazione Husky” è il tema che tratterà mercoledì 1...
"Il relitto di Marausa: dallo scavo alla musealizzazione" è il tema che, venerdì 26 giugno alle ore 16,30, verrà trattato...
Nell'ambito del programma “Dalle ricerche per mare... agli incontri in rete”, mercoledì 24 giugno alle ore 16:30, Corrado Pedone proseguirà...
Gli Argenti di Morgantina sono tornati a casa e si apprestano ad essere esposti nel museo archeologico regionale di Aidone,...
“Le ricerche della Soprintendenza del Mare nella Sicilia Sudorientale” è il tema che verrà trattato domani, venerdì 19 giugno (ore...