Beni culturali, il museo archeologico di Gela e della nave greca verso la riapertura
Un cronoprogramma che porti, in tempi rapidi, alla riapertura e alla restituzione alla pubblica fruizione del Museo Archeologico e della Nave...
Un cronoprogramma che porti, in tempi rapidi, alla riapertura e alla restituzione alla pubblica fruizione del Museo Archeologico e della Nave...
“Piove sul bagnato sul museo archeologico ibleo di Ragusa. Alle vecchie inefficienze che denunciamo da tempo inascoltati si aggiunge ora...
Salgono complessivamente a 51 i siti megalitici iscritti nel Registro delle eredità immateriali della Regione Siciliana. Raggruppati in tre macroaree...
Chi ha portato un fascio di fiori di campo, chi le margherite, chi solo una rosa bianca per donna Franca:...
Pronti a partire gli interventi di restauro dei mosaici della Cappella del Palazzo Reale di Palermo che entro un anno...
Dopo un accurato intervento di restauro, durato circa due anni, la pala d’altare raffigurante la Madonna Odigitria è stata riconsegnata...
Dal 18 dicembre 2024 e fino al 18 maggio 2025 il Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento ospiterà...
Dopo un complesso intervento di restauro, durato circa due anni, sarà restituita alla Confraternita dei Cocchieri di Palermo la pala...
La rimozione delle barriere fisiche e l’adeguamento dei percorsi di visita del Parco archeologico di Segesta. E ancora, un'app dedicata ai...
Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle...
Un velivolo Junkers 88 è stato ritrovato a 51 metri di profondità nei fondali di Capo Passero, in provincia di...
Il patrimonio archeologico presente all’interno della caserma Anghelonedella Polizia di Stato, ad Agrigento, sarà affidato al Parco archeologico e paesaggistico della...
Un cantiere aperto per assistere alle operazioni di restauro dell'olio su tela "La Madonna del Rosario con San Domenico e...
Si è insediato il nuovo Consiglio regionale dei beni culturali e ambientali, struttura che ha compiti di supporto alla programmazione...
I siti archeologici sommersi della Sicilia saranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato tra la Soprintendenza...
Il corredo equestre da parata del viceré Marcantonio II Colonna, proveniente dalla Galleria regionale di Palazzo Abatellis, sarà esposto dal...
«Esprimo profonda soddisfazione per la proclamazione di Gibellina come Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026. Questo riconoscimento celebra una città simbolo...
Una quarantina di anfore antiche risalenti a un'epoca che va dal primo secolo a.C. al primo secolo d.C., allineate nella...
Visitare uno stand dell’Aeronautica militare per capire quali sono gli equipaggiamenti in volo, rivedere il murale realizzato anni fa (proprio...
Un finanziamento di ottocentomila euro per la riparazione e il restauro di strumenti musicali antichi e di pregio artistico appartenenti...