Storico Tranfaglia: “A Portella protagonisti banditi provenienti dal fascismo e servizi segreti americani”
“A Portella furono protagonisti la banda Giuliano, composta in gran parte da banditi provenienti dal fascismo, come lo stesso Giuliano, e...
“A Portella furono protagonisti la banda Giuliano, composta in gran parte da banditi provenienti dal fascismo, come lo stesso Giuliano, e...
Grande successo, ieri sera, al Teatro Massimo di Palermo per la Seconda Sinfonia di Mahler “Resurrezione” che ha celebrato i...
"Commemorare la guerra per celebrare la pace” è la mostra organizzata da SiciliAntica e dall’Istituto Comprensivo Biagio Siciliano, in ricordo delle...
Centoventi anni dall’inaugurazione, venti dalla riapertura. Un doppio anniversario per il Teatro Massimo di Palermo che si appresta a celebrare...
Dal giallo poliziesco “Morte d’autore a Palermo” (2013 - Premio Letterario Internazionale “Pietro Mignosi” per la saggistica 2015) che indagava sulla scomparsa...
Oggi alle ore 17 nuovo incontro del Seminario su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico” organizzato dall’Associazione SiciliAntica, con il...
Al via, dal 5 al 7 maggio, Ballarò Espò, manifestazione che mette in mostra le risorse produttive dell’Albergheria. Un week end di...
Un viaggio nella vita a partire dal Dio Shiva. Un itinerario nell’essere umano e nei sette colori che contraddistinguono i...
In un mondo globalizzato ha senso parlare di una danza geograficamente e culturalmente connotata? Quali possono essere i tratti comuni...
E’ stata inaugurata la seconda edizione de “Via dei Librai”, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, lungo il Cassaro...
Si svolgerà alle 17 nell’Aula Consiliare "Rocco Chinnici" di Misilmeri, domenica 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro...
E’ stata inaugurata ieri pomeriggio a Palazzo Sant’Elia, in via Maqueda a Palermo e potrà essere visitata fino al 3...
Palermo ospiterà dal 21 al 25 aprile "Diritti in Cantiere", meeting nazionale della sezione italiana di Amnesty International. I primi...
Poste Italiane conferma la volontà di condivisione, col territorio, del proprio patrimonio storico ed artistico, aprendo ai cittadini il Palazzo...
Nell’ambito del “Progetto Conoscenza”, SiciliAntica e ATC, l’Associazione che viaggia, il prossimo venerdì 14 aprile, organizzano una visita guidata a...
Un percorso artistico e culturale che favorisce l’incontro fra due realtà significative del nostro territorio, Caffè del Teatro Massimo e...
Oggi nuovo incontro (ore 17) del Seminario su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico” organizzato dall’Associazione SiciliAntica, con il patrocinio del...
Inizia sabato 1 aprile 2017 alle ore 15,30 al Castello di Roccella di Campofelice il Seminario: “Palermo. Una capitale europea della...
In occasione del 120^ anniversario della nascita del Cantiere Navale di Palermo, la Fondazione Fincantieri in collaborazione con la Soprintendenza...
Venerdì prossimo (ore 16.30) avrà luogo la nuova lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con...