Al via la XX edizione delle “Giornate dell’Agricoltura” di Valledolmo
Il Comune di Valledolmo presenta la XX edizione “Giornate dell’Agricoltura” che si svolgerà da Sabato 28 Aprile, a partire dalle...
Il Comune di Valledolmo presenta la XX edizione “Giornate dell’Agricoltura” che si svolgerà da Sabato 28 Aprile, a partire dalle...
“L’apertura di un tavolo tecnico di confronto e condivisione con i rappresentanti delle organizzazioni agricole, dell’assessorato regionale all’Agricoltura e di...
Via libera da parte del Ministero per le politiche agricole, Alimentari e forestali alla iscrizione di 14 varietà da conservazione...
Nicolò Grammatico, 65 anni, è stato eletto presidente dell’Associazione pensionati di Trapani. Grammatico ha 30 ettari di oliveto, vigneto e...
“Grazie alla quotidiana e serrata interlocuzione di queste settimane con Agea, al fine di liberare le risorse per la nostra...
Si è insediato a Palazzo d'Orleans il 'Tavolo di crisi dell'agricoltura siciliana". A farne parte la Regione, l’Associazione bancaria italiana,...
“In Sicilia, come ho denunciato più volte in Parlamento - ha evidenziato il parlamentare europea del M5S Ignazio Corrao -...
Dalla carne alla frutta, dai ristoranti ai supermercati, il volume d’affari delle agromafie è salito a 21,8 miliardi di euro...
Si chiama "Ivano il grano" ed è un personaggio creato per far comprendere meglio ai bambini l’importanza della sana alimentazione....
La Sicilia parteciperà al Vinitaly dal 15 al 18 aprile 2018 a Verona con uno spazio espositivo di circa 3.000...
Per la prima volta, i deputati europei eletti in Sicilia si ritrovano attorno a un tavolo con il presidente della...
L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao incontrerà domani a Palermo il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci per ascoltare...
A meno di una settimana dall’incontro di Vittoria, il governo regionale è passato dagli impegni ai fatti: la richiesta al...
Aspettare oltre 3 anni l’aiuto previsto per chi sceglie di produrre in biologico è un paradosso. Questo avviene molte volte...
Scegliere il biologico è una decisione dettata dalla consapevolezza che la minore produzione sarà compensata da un aiuto. Per questo...
Arance svendute ovunque, strade impraticabili, prezzi di vendita bassa. La situazione dell’agricoltura etnea preoccupa la Coldiretti di Catania che domani,...
“Semina libertà” è il progetto che Coldiretti Palermo ha firmato con l’Istituto Malaspina per insegnare ai giovani detenuti le tecniche...
"Gli agricoltori che hanno convertito la loro produzione in “biologico” sono sul lastrico non solo per l’alto numeri degli adempimenti...
“Si proceda con urgenza alla deliberazione dello stato di crisi di mercato dell'intero comparto agricolo regionale, per avanzare al Ministero...
La direzione della Cia Sicilia tenutasi oggi a Palermo ha eletto la Giunta regionale. Nel corso dei lavori sono state...