Flash mob dei pensionati di Cia-Agricoltori Italiani davanti a Montecitorio
La protesta di Anp, l'Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani, per chiedere maggiore attenzione nella legge di bilancio, arriva davanti a...
La protesta di Anp, l'Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani, per chiedere maggiore attenzione nella legge di bilancio, arriva davanti a...
Soddisfazione e apprezzamento da parte dell’esponente del Governo Musumeci per le agevolazioni messe in campo dall’istituto di credito per i...
“Chiediamo al sistema bancario di aiutare gli agricoltori produttori di uva da tavola con il rinvio delle cambiali agrarie e,...
Sono stati pubblicati nel numero di novembre della rivista nazionale “Molini d’Italia”, i dati e le elaborazioni del monitoraggio della qualità...
Fondazione AIRC e gli olivicoltori di Cia-Agricoltori Italiani e Italia Olivicola insieme per il progetto ‘Un extra per la ricerca’,...
Lo stop alle agevolazioni fiscali sul gasolio agricolo non rappresenta di certo la soluzione per raggiungere l’obiettivo della sostenibilità ambientale....
Giunge notizia dell’arrivo, al porto di Palermo, questa sera intorno alle ore 23, di un significativo quantitativo di olio d'oliva...
Nei giorni scorsi, a Palermo, il presidente di Cia Sicilia Orientale, Giuseppe Di Silvestro e quello della Cia Centro Sicilia, Raffaele...
La ristorazione cinese in Italia è pronta per il salto di qualità grazie all’utilizzo di prodotti agricoli ed enogastronomici nazionali....
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, insieme all’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera e al dirigente generale del dipartimento Dario Cartabellotta,...
LA PREOCCUPAZIONE DI CIA E ITALIA OLIVICOLA IL MERCATO NON DECOLLA, CISTERNE PIENE E PREZZI A PICCO: OLIVICOLTURA A...
“La riforma messa in piedi per i Consorzi di bonifica siciliani ci preoccupa per la mancanza di un chiaro progetto...
Basta con i tubi colabrodo per irrigare le campagne siciliane. Il governo della Regione stanzia 40 milioni di euro per...
“La filiera del florovivaismo è una delle più importanti del Paese, genera un fatturato di diversi milioni di euro e...
Un vecchio castagneto da frutto ricevuto in eredità e recuperato da un giovane cuneese, che della scoperta di antichi mestieri...
Cinquanta milioni di euro a favore degli agricoltori siciliani per il ripristino degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza, lo...
I ghiri stanno distruggendo la coltivazione di nocciole nell’area dei Nebrodi. La loro proliferazione sta anche provocando l’abbandono della produzione e ...
“Per ribadire le nostre proposte e chiamare il governo regionale alle proprie responsabilità in ordine alle emergenze che attanagliano il...
Nella manovra di governo c’è un’apertura positiva al settore agricolo e alle sue esigenze, sia dal punto di vista fiscale...
«Bloccare i pagamenti dei ruoli del Consorzio di bonifica diventa una necessità non più rinviabile. Agli agricoltori non si può...