Skip to content
  • Redazione
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Feed
  • Telegram
Sicilia20News

Sicilia20News

Giornale indipendente di informazione online

Banner Rag Giuseppe Pannullo
Primary Menu Sicilia20News

Sicilia20News

  • Home
  • Politica
  • Economia & Lavoro
    • Agricoltura
    • Turismo
  • Sanità
  • Arte e Cultura
  • Sport
  • Food and Beverage
  • TG News
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Valeria Li Vigni
Diario di bordo - Valeria Li Vigni
Levanzo_Cala Minnola_© SOPRINTENDENZA DEL MARE
  • Beni culturali

La Soprintendenza del Mare, grande eredità che ci ha lasciato Sebastiano Tusa

Valeria Li Vigni 27/04/2020 0

Mi sembra doveroso, prima di riprendere la collaborazione con la testata giornalistica on line sicilia20news.it fare un breve excursus sulla Soprintendenza...

Read More

Diario di bordo - Valeria Li Vigni

Valeria Li Vigni è nata a Palermo. Laureata in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Palermo, vince il concorso all’Assessorato Beni Culturali e viene assunta come Dirigente Tecnico antropologo presso la Soprintendenza di Palermo. Dal 1997 è incaricata di gestire la sezione Etno-antropologica della Soprintendenza di Trapani, dove ha diretto il restauro dei gruppi statuari dei "Misteri" di Erice e di Trapani, documentando le risposte sociali ai cambiamenti delle feste tradizionali, le processioni e le attività preparatorie. Ha progettato il restauro e la musealizzazione degli aspetti antropologici della tonnara "Florio di Favignana" realizzando, con le imbarcazioni storiche in essa conservate, una tradizionale "Mattanza". Si è occupata della trasmissione della manutenzione ordinaria delle barche della tonnara con i maestri d’ascia marini per la formazione dei giovani, in collaborazione con i cantieri navali. Ha realizzato il documentario "L'Ultima tonnara", testimone della storia di questo luogo di lavoro. Tali attività sono state riprese da Rai Tre / Linea Verde. Per trasmettere la memoria di questa "Cattedrale del lavoro" ha realizzato il volume "Il lavoro del mare" sullo stabilimento Florio a Favignana. Dal 2001 al 2010 ha diretto il Museo Regionale di Storia Naturale e mostra permanente del carretto siciliano, di Palazzo d'Aumale, di Terrasini, primo centro di interpretazione del territorio a carattere interdisciplinare, realizzato attraverso un percorso geopaleontologico, archeologico, storico e antropologico che descrive il territorio di riferimento. Nel 2010 è nominata direttore del Parco archeologico industriale e museo della zolfara di Lercara Friddi. Dal 2010 al 2013 dirige il Museo Interdisciplinare Regionale Agostino Pepoli di Trapani dove ha curato la mostra "I grandi capolavori del corallo" in rete con la Fondazione Puglisi Cosentino a Catania e valorizzato la sezione dei coralli del Museo Pepoli. Ha creato laboratori permanenti al museo con gli ultimi artigiani del corallo. Dal 2013 ad al 2019 ha diretto il Polo Regionale d'arte moderna e contemporanea di Palazzo Riso di Palermo, dove ha progettato e prodotto numerosi eventi culturali e scientifici a livello nazionale e internazionale. Elevando il museo ai target europei. Ha realizzato mostre, laboratori, giornate di studio, incontri scientifici, seminari, convegni e conferenze che coinvolgono esperti nel campo dell'archeologia, del patrimonio etno-antropologico e bellezze naturali e dell’arte contemporanea mantenendo sempre un approccio interdisciplinare. Da Settembre 2019 è stata nominata Soprintendente del mare della Regione siciliana dove ha operato per la definizione e presentazione del progetto del Centro di eccellenza al Rooselvet e ha avviato una valorizzazione degli itinerari subacquei della Soprintendenza del mare. Ha curato numerosi libri e cataloghi articoli pubblicati in riviste specializzate, periodici e video-documentari. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali il Premio Letterario per il suo libro "La conoscenza del Mare". Casinò di Sanremo Dal 2005 al 2010 è stata componente del CDA della Fondazione Whitaker Dal 2000 al 2016, è stata il coordinatore regionale di ICOM Sicilia. Dal 2016 componente CTS università di Zurigo. Al 2020 è componente del CDA dell’Università degli studi di Palermo


Meteo Palermo
Sicilia2.0news

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Eventi

Screenshot
1
  • Eventi
  • Food and Beverage

Cerda celebra il suo carciofo con il Cynara Festival e la quarantatreesima edizione della Sagra del Carciofo

Marisa Leo aps
2
  • Aperturedestra
  • Eventi

Sport & solidarietà: a Marsala, sabato 26 aprile, la stracittadina non competitiva nel segno di Marisa Leo

7c89b109-e2d0-495f-a071-2b819da4a3f9
3
  • Apertura
  • Eventi

Piana degli Albanesi, al via la “Pasqua arbëreshe”

FASHION LAB VINCITORIScreenshot 2025-04-08 alle 15.14.20
4
  • Eventi

Successo per la tappa siciliana di Aegyptia Fashion Lab: i nuovi talenti della bellezza pronti a conquistare Milano

65ed3361-1515-4d90-ae62-36ffcbabb80c
5
  • Eventi
  • Mostre

“Marocco, Atlante Sentimentale”: il viaggio fotografico di Nicola Fioravanti in mostra a Palermo

citta_ceramiche
6
  • Aperturedestra
  • Eventi

Design Week di Milano, ceramiche siciliane al Fuorisalone

Unknown
7
  • Arte e Cultura
  • Eventi

“Un Tocco di Pace”, ai Quattro Canti di Palermo l’opera de 𝒊𝒍 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐲 lancia la Sicilia a Expò Osaka 2025

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Arte e Cultura

Comitato celebrazioni Colajanni
  • Arte culinaria

Cultura, insediato alla Regione il comitato per il centenario di Colajanni

Redazione 08/09/2021 0
Termini Imerese
  • Arte culinaria

Termini Imerese, a settembre la prima edizione di “Himera Art Festival”

Redazione 14/06/2021 0
Sara Favarò
  • Arte culinaria

Le tradizioni popolari di Sara Favarò varcano l’oceano

Redazione 14/11/2020 0
Street art
  • Arte culinaria

Comune Palermo. Street art: Pubblicato avviso sul sito istituzionale per affidamento servizio progettazione e promozione catalogo

Redazione 13/10/2020 0

Ambiente

Giusi Savarino
  • Ambiente
  • Apertura

Parchi, Savarino: «Con norma approvata dall’Ars avranno finalmente una governance dedicata»

Redazione 17/04/2025 0
logo regione siciliajpg
  • Ambiente
  • Aperturedestra

Ambiente, contributi ai Comuni per il verde urbano

Redazione 10/04/2025 0
Didacta01
  • Ambiente
  • Apertura

Ambiente, le Aree naturali protette della Regione alla fiera Didacta di Firenze

Redazione 13/03/2025 0
/var/www/clients/client1/web6/web/wp-content/uploads/2025/03/20250313_0672
  • Ambiente
  • Aperturedestra

Marevivo, 40 anni dalla parte del mare. Successi e sfide per il futuro

Redazione 13/03/2025 0

Ultime Notizie

Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo
  • Apertura
  • Palermo

Restrizioni commerciali in centro storico. Confesercenti Palermo: “Impostazione della delibera di giunta priva di visione”

Redazione 18/04/2025 0
/var/www/clients/client1/web6/web/wp-content/uploads/2025/04/20250418_2153
  • Top News

Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”

Redazione 18/04/2025 0
/var/www/clients/client1/web6/web/wp-content/uploads/2025/04/20250418_2136
  • Top News

Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°

Redazione 18/04/2025 0
Screenshot
  • Eventi
  • Food and Beverage

Cerda celebra il suo carciofo con il Cynara Festival e la quarantatreesima edizione della Sagra del Carciofo

Redazione 18/04/2025 0
/var/www/clients/client1/web6/web/wp-content/uploads/2025/04/20250418_2011
  • Top News

Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri

Redazione 18/04/2025 0

Testata giornalistica registrata
Aut. del tribunale di Palermo
n.2 del 24/02/2017
Direttore responsabile Salvo Messina
Email:
[email protected]
[email protected]
Privacy Policy

Per la pubblicità su questo sito inviate una richiesta a
[email protected]

Partner ICT
  • Redazione
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Feed
  • Telegram
Copyright © 2017-2025 Salvo Messina All Rights Reserved - Developed by Affiance Service | CoverNews by AF themes.