Arcigay: 37 gli anni di lotta per i diritti di tutti
Il 22 maggio 2018 sono 37 gli anni di lotta per i diritti di tutti. Una data importante per Palermo e...
Il 22 maggio 2018 sono 37 gli anni di lotta per i diritti di tutti. Una data importante per Palermo e...
L’arte per tutti, come scriveva Eugenio Montale nel 1957 in un noto saggio, per descrivere le trasformazioni del ruolo dell’arte...
La meraviglia nei loro occhi. Con lo sguardo all’insù rivolto verso il Cristo Pantocratore e le muqarnas. Sono nove i...
La giunta regionale, presieduta dal presidente Nello Musumeci, che si è riunita in seduta straordinaria ad Agrigento in occasione del...
In occasione dell'anniversario della Marcia dello Zingaro del 18 maggio 1980, che portò all'istituzione della prima riserva regionale, e del...
“Come abbiamo denunciato più volte, la Rap è una società a rischio default e adesso la drammatica situazione in cui...
“L'agricoltura è tra le priorità del governo Musumeci. Con questa operazione puntiamo a utilizzare, nella massima sicurezza, una parte delle...
E' già partito il conto alla rovescia per il primo festival del teatro amatoriale Falcone e Borsellino organizzato dai Teatranti...
Stamattina si è svolta la conferenza stampa sul piano d’intervento per la prevenzione del randagismo e per le adozioni progettato...
Il 16 maggio 1955 la mafia uccideva Salvatore Carnevale, socialista, sindacalista della Cgil, fondatore e segretario della Camera del lavoro...
Sono prorogati fino al 15 giugno i termini di adesione per la partecipazione al Concorso nazionale “Progetti Digitali” – IeFP”...
UniCredit e Confartigianato Imprese Sicilia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per avviare un programma di sostegno a microimprese attraverso...
Con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione la Squadra mobile di Caltanissetta ha arrestato l'ex presidente di Confindustria...
L’arte rende liberi. Un gruppo di detenuti del Carcere di Pagliarelli per una giornata in visita premio a Palazzo Reale. Alcuni...
Si terrà domani, martedì 15 maggio, a Cefalù (ore 17) il terzo incontro del Seminario su “Arte e cultura Barocca in...
Una non convenzionale mostra fotografica interattiva, in cui le donne immortalate dai brillanti fotografi siciliani, Giovanni Glorioso e Robertaerre, prenderanno...
Una marina di libri incontra il festival del noir Quais du Polar, un gemellaggio tra Palermo e Lione. Il Festival...
Il cinema che non si vede. È questo il filo conduttore della nuova edizione di SorsiCorti, il festival internazionale di...
Si è conclusa con un gran successo di partecipanti la Mondello Cup 2018, una delle manifestazioni di Triathlon più belle...
Sarà Agrigento quest'anno a ospitare la celebrazione del 72° anniversario dello Statuto Siciliano. Lo ha deciso il governo Musumeci, che...