Ambasciatore Schiltz “Tra Lussemburgo e Italia rapporti di lunga data”

0
/var/www/clients/client1/web6/web/wp-content/uploads/2025/11/20251113_2194

ROMA (ITALPRESS) – . Lo ha dichiarato l’, la rubrica di geopolitica dell’agenzia . ha spiegato il capo della missione diplomatica a Roma. ha elencato Schiltz, aggiungendo che “.I legami tra i due Paesi sono stretti anche dal punto di vista economico, a cominciare dal fatto che l’Italia si presenta come il quinto partner commerciale più importante del Lussemburgo, subito dopo i Paesi geograficamente più prossimi. , ha commentato l’, .Il diplomatico ha poi ricordato che ci sono quasi 400 aziende italiane quotate alla Borsa del Lussemburgo. “Questo è un punto di forza molto importante anche nel settore finanziario. ha osservato. Altri nomi importanti uniscono i due Paesi come La compagnia di bandiera lussemburghese, Luxair, copre l’Italia con 15 destinazioni, facendo in questo modo dell’Italia mentre i porti italiani vedono uno stretto collegamento con il Paese per il trasporto merci. ha osservato Schiltz.Un altro punto da tenere in considerazione, secondo l’ambasciatore, è che “l.Il Lussemburgo è noto per avere degli importanti servizi finanziari, ma non solo: nel settore aerospaziale il paese è un vero e proprio pioniere. , ha dichiarato l’ambasciatore ricordando che nel 2021 le rispettive agenzie spaziali hanno firmato un memorandum d’intesa per collaborare più strettamente e rafforzare la cooperazione. è al centro dell’attenzione del Lussemburgo. ha osservato Schiltz.Le strette relazioni e gli storici legami si riflettono anche nella cultura, una materia trattata dal Lussemburgo con “un approccio strutturato alla cooperazione culturale e al sostegno, ad esempio, agli artisti e alle attività culturali”, come precisa l’ambasciatore. ha aggiunto ricordando la forte presenza del suo Paese in importanti kermesse italiane, ad esempio alla Biennale di Venezia, e menzionando gli scambi fra artisti grazie anche al sostegno dell’Academia Belgica, Ci sono poi gli scambi universitari e un corso in Lussemburgo sulla lingua, cultura e società italiana che gli studenti possono seguire. “ ha infine precisato – . ha concluso l’ambasciatore Schiltz.(ITALPRESS).
-Foto Italpress-

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *