Cefalù, l’istituto alberghiero Mandralisca incontra l’artista Domenico Monteforte

0

Protagonisti di questo momento sono stati gli studenti dell’alberghiero, che hanno avuto l’occasione di confrontarsi con l’autore

IMG-20251027-WA0059 (1)

Un incontro tra arte e cultura culinaria, lunedì 27 ottobre presso il teatro comunale Salvatore Cicero, dove gli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto alberghiero Mandralisca di Cefalù hanno avuto modo di conoscere e relazionarsi con Domenico Monteforte, artista e ideatore dei volume “LArte in Cucina: gli artisti incontrano gli chef, edito da Giorgio Mondadori.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

L’iniziativa, promossa dallassociazione culturale Il Minotauro e dallassessore alla Pubblica istruzione del Comune di Cefalù, il professore Antonio Franco – il quale ha condotto l’incontro, insieme all’artista – è stata organizzata in collaborazione con lo staff di presidenza del Mandralisca e col nuovo dirigente scolastico, Danilo Gatto.

Protagonisti di questo momento sono stati gli studenti dell’alberghiero, che hanno avuto l’occasione di confrontarsi con l’autore, scoprendo quanto la cucina abbia in comune con l’arte e possa essere un’importante leva culturale per conoscere e raccontare i popoli attraverso l’enogastronomia. L’incontro tra pittura e alta cucina rappresentata dalle opere di grandi artisti e le creazioni di chef rinomati è una sinergia che il libro sintetizza come importante ponte tra sensibilità, gusto ed estetica, per celebrare il made in Italy nelle sue forme più alte e raffinate ed esaltare al meglio le sinestesie offerte da gusto, colore e bellezza. A salire sul palco anche i docenti dell’alberghiero, che hanno sottolineato l’importanza formativa di incontri che declinino l’arte gastronomica al di là dei termini classici di nutrimento e sapore, lanciando preziose idee per preziose collaborazioni future. Tra gli intervenuti, Giuseppe Cicero, Antonio Corradino, Franco Fiasconaro, Salvatore Garbo, Mario Giambalvo, Mario Marchese, Antonino Mazzola.

Con l’occasione Giuseppe Saja, responsabile delle attività culturali della Fondazione Culturale Mandralisca, ha anticipato un futuro progetto che coinvolgerà scuola e Comune per uno showcooking celebrativo della passione dello scrittore Leonardo Sciascia per la cucina tradizionale siciliana. A fine mattinata Domenico Monteforte ha donato alla biblioteca del Mandralisca gli otto volumi de L’Arte in Cucina come fonte di ispirazione, di sperimentazione e di crescita formativa per gli studenti dell’istituto alberghiero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *