Beni culturali, nel parco Lilibeo la nuova illuminazione dell’antica strada romana

0

Scarpinato: «Siti archeologici sempre più attrattivi»

lilibeo-illuminazione

Nuova illuminazione per il Parco archeologico Lilibeo di Marsala che domenica prossima, 14 settembre, accenderà i riflettori della plateia “Aelia”, ovvero l’antica strada romana che dopo anni tornerà a risplendere davanti al pubblico. L’accensione avverrà in occasione dello spettacolo “Traviata sotto le stelle”, che prenderà il via alle 19.30 nello spazio antistante il sito.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

«L’illuminazione della plateia “Aelia” – dice l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno del governo Schifani per rendere sempre più fruibili e attrattivi i nostri parchi archeologici, veri e propri poli culturali capaci di coniugare tutela, valorizzazione e grandi eventi».

Il concerto vedrà protagonisti maestri e allievi del conservatorio di musica “Antonio Scontrino” di Trapani, diretti dal maestro Riccardo Serenelli, con una selezione di arie, duetti e pezzi d’insieme tratti dalla celebre opera di Giuseppe Verdi. L’ingresso al parco, dal lato di Porta Nuova, sarà libero fino ad esaurimento dei posti.

«Questo intervento di illuminazione – aggiunge la direttrice del parco archeologico di Lilibeo, Anna Occhipinti – ci permette di restituire nuova vita a uno dei luoghi più suggestivi dell’area archeologica, rendendolo fruibile anche in una dimensione serale e contribuendo a farne uno spazio vivo e condiviso dalla comunità».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *