Stand Florio & Summer edition 2025: giovedì 3 luglio appuntamento sotto le stelle con “Le Corde dell’anima” per un viaggio emozionale in musica
Domenica 6 luglio alle 21,30 sul palco dello Stand Florio, Antonio Pandolfo e la sua comicità in chiave sicula

LOJACONO NEJA
Stand Florio &Summer edition 2025, tra note, risate e riflessioni. Si prosegue con la musica sotto le stelle, giovedì 3 luglio alle 21,30 con “Le corde dell’anima”, il progetto di Osvaldo Lo Iacono, Neja e Antonino Saladino, un vero e proprio concerto emozionale: un viaggio attraverso sensazioni e suggestioni che “si fanno suono” e arrivano dritte al cuore del pubblico. Le note della chitarra elettrica, a tratti distorta, si fondono con le magiche sonorità del violoncello in un incontro tra suoni moderni e classici, incollati dalla complementarità di pianoforte e tastiere elettroniche.
Atmosfere rarefatte e “liquide” al contempo diventano così immagini e tappeti sonori per l’eterea voce di Neja che attinge al suo amore per il jazz, il soul e la world music. Elementi naturali, come pioggia e fuoco, prendono vita in un quadro multicolore fatto di echi eterei ed affascinanti. Un viaggio attraverso composizioni originali, colonne sonore (Morricone) e grandi classici della musica rock, che sembrano acquistare una vita nuova! Il progetto “Le corde dell’anima” cerca da sempre anche la connessione con il paesaggio naturalistico e quello legato ai beni monumentali ed architettonici, in una visione didascalica che mira alla contemplazione della Bellezza. Per questo motivo, è stato portato in scena in alcuni tra i posti più suggestivi d’Italia, come la Valle dei Templi di Agrigento, il Teatro Andromeda di Santo Stefano di Quisquina, le Saline Genna di Marsala, La Lavanderia a Vapore di Torino, la baia di Diso in Puglia(costo del biglietto 15 euro).
Allo Stand Florio, domenica 6 luglio alle 21, 30, la comicità di Antonio Pandolfo, beniamino del pubblico, tra risate e riflessioni, analizza, in chiave sicula, le paure e le incertezze in cui si vive e a cui, ciascuno, a suo modo, reagisce. Cambiano i tempi ed i punti di vista, ma rimane invariata la ricerca della felicità che spesso passa attraverso degli stereotipi sociali poggiati su un benessere fittizio, apparente e talvolta irreale. Serve una reazione autentica e concreta, ma definita dal buon senso, e se scappa la pazienza si deve reagire, alleggerire e mandare tutto a… quel paese, ma senza offesa, l’antidoto by Antonio Pandolfo. (Costo del biglietto 15 euro).