Ferite a colori. Bullismo e arte si incontrano e se ne parla in una mostra a Palermo il 23 maggio
Il 23 maggio a Palermo si inaugura la mostra-convegno degli studenti del liceo artistico Catalano organizzata da Associazione culturale Ctr – arti creative espressive di Palermo sui temi del bullismo e della violenza di genere

Ferite a colori. I disegni in mostra
Secondo dati ufficiali, il 65 per cento dei giovani tra gli 11 e i 17 anni ha subito atti di bullismo. Invece, il 35 per cento delle donne ha subito almeno una forma di violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita.
Sono anche questi numeri ad avere ispirato “Ferite a colori – Quando l’immagine da voce al dolore”, la mostra-convegno che si inaugura il 23 maggio alle 16,30 nella cripta della chiesa di San Giorgio dei Genovesi, nell’omonima piazza a Palermo.
L’iniziativa propone un’esperienza di arti creative integrate, finalizzata a sostenere un percorso centrato sulla consapevolezza, l’espressione e la trasformazione personale. Attraverso l’impiego di mediatori artistici, i ragazzi sono guidati in un approfondimento tematico sui fenomeni del bullismo e della violenza, con l’obiettivo di stimolare riflessione, responsabilizzazione e crescita individuale.
La mostra è promossa dall’Associazione Culturale Ctr, all’interno del percorso Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), attraverso il progetto “Over the limit”.
Interverranno: l’esperto in arteterapia Daniele Nuccio, La professoressa Lucia Iadanza e il professore Salvatore Sammataro.
La mostra con le opere degli studenti è aperta al pubblico fino al 25 maggio, dalle 16,30 alle 19,30. Ingresso gratuito e libero. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con l’Unione cattolica artisti italiani di Palermo.