Il fisico Federico Faggin, “padre” del primo microprocessore, oggi a Palermo per un confronto con 22 Pensatori
Il 28 e il 29 aprile, parteciperà al Teatro Politeama Garibaldi al convegno internazionale “Coscienza e Libero Arbitrio: i Pensatori”, organizzato dall’Associazione Symposium Terzo Settore con esperti di fama mondiale e ricercatori in tanti settori della conoscenza. Conferenza stampa lunedì alle 9

Federico Faggin, il fisico italiano “padre” del primo microprocessore al mondo, torna in Italia per partecipare al convegno “Coscienza e Libero Arbitrio: i Pensatori”, organizzato a Palermo dall’Associazione Symposium Terzo Settore che si svolgerà lunedì 28 e martedì 29 aprile al Teatro Politeama Garibaldi.
All’incontro prenderanno parte alcuni dei più importanti esperti internazionali di tantissime branche della conoscenza (fisica, teologia, filosofia, medicina, psichiatria, magistratura, università, psicologia). Li ha riuniti per la prima volta tutti insieme l’architetto Ester Bonafede, per affrontare in maniera multidisciplinare e in tutte le sue sfaccettature il tema della coscienza, oggetto delle ricerche di Faggin negli ultimi trent’anni.
Il convegno “Coscienza e Libero Arbitrio: i Pensatori” ha ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Palermo, delle Università di Palermo, Catania, Messina ed Enna e della LUMSA, della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, della Pontificia Accademia di Teologia, della RAI Sicilia, della Consulta per le Libere Professioni, degli Ordini dei Medici e degli Avvocati, dell’Associazione Profor, dei Lions, di Mnemosine (ente accreditato al MIM, il Ministero dell’Istruzione e del Merito). RAI Cultura è media partner dell’evento che, tra l’altro, sarà trasmesso in streaming nelle aule magne degli atenei coinvolti.
L’evento sarà presentato oggi, lunedì 28 aprile alle ore 9 durante una conferenza stampa nella Sala Rossa del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo. Parteciperanno il prof. Federico Faggin, l’architetto Ester Bonafede e alcuni dei relatori del simposio.