Regionali, Schifani incontra i sindacati: “In Finanziaria le risorse per il contratto 2025-2027, un segnale di grande attenzione”

0

Apprezzamento dei sindacati per l’impegno preso dal governatore Renato Schifani di prevedere altri 35 milioni di euro per i lavoratori della Regione siciliana

Incontro Schifani - sindacati della Funzione pubblica

“La Sicilia sta vivendo un momento positivo: il bilancio è in attivo, le entrate aumentano e abbiamo bisogno dell’impegno di tutti per trasformare queste risorse in crescita e sviluppo. La Regione si fonda sui suoi dipendenti, il loro lavoro è fondamentale per essere pronti ed efficienti di fronte alle sfide che ci attendono nel prossimo futuro. Ed è per questo che, dopo due rinnovi del contratto collettivo di lavoro del comparto in poco più di un anno, nel Bilancio 2026-2028 stiamo stanziando fondi per 35 milioni di euro per il prossimo Ccrl 2025-2027. Un obiettivo che porterà i nostri dipendenti allo stesso livello dello Stato, colmando i ritardi accumulati e riconoscendo il ruolo strategico della nostra pubblica amministrazione. Sarà la prima volta, dopo decenni di blocco, che la Regione avrà un contratto rinnovato nei tempi di vigenza”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, incontrando oggi a Palazzo d’Orléans i rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Funzione pubblica.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Presenti anche il capo di gabinetto del presidente Salvatore Sammartano, il capo di gabinetto dell’assessorato della Funzione pubblica Carmen Madonia e la dirigente generale del dipartimento Salvatrice Rizzo. 

Accogliendo l’appello dei sindacalisti, inoltre, la Presidenza della Regione si è impegnata anche a dare un input all’Aran Sicilia affinché avvii al più presto anche il confronto per il rinnovo del contratto dei dirigenti regionali, ancora fermo al 2019-2021.

“Sul tema, il nostro impegno è massimo – ha aggiunto Schifani -. Il lavoro in Regione deve tornare a essere attrattivo. Vogliamo che i giovani desiderino lavorare qui. Mi auguro che questi segnali di attenzione da parte del mio governo portino nei nostri dipendenti un nuovo senso di appartenenza e di orgoglio per il ruolo che svolgono, fondamentale per i cittadini e per le imprese della nostra Isola”.

“Apprezziamo l’impegno preso dal governatore Renato Schifani di prevedere altri 35 milioni di euro per i lavoratori della Regione siciliana: è indispensabile ridurre il divario con i dipendenti dei ministeri anche per evitare che altri lascino il posto alla Regione per diverse pubbliche amministrazioni”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca, Angelo Lo Curto e Gaspare Di Pasquale dopo l’incontro di questa mattina tra il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, e le organizzazioni sindacali.

“Abbiamo inoltre chiesto al governo di fornire all’Aran Sicilia le direttive per chiudere nel più breve tempo possibile la parte economica del contratto 2025/2027 – continuano – di investire maggiormente sulle pensioni integrative, di aumentare la dotazione organica dell’Aran Sicilia che conta appena sei unità di personale e di trasferire la gestione del Corpo forestale siciliano direttamente sotto la Presidenza della Regione, così come accade in altre regioni d’Italia. Un passaggio fondamentale per il riordino di un comparto che non ha più una normativa nazionale di riferimento e che va allineato alle altre forze di polizia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *