Cefalù, approvato l’avanzo d’amministrazione. Così saranno spesi quasi 3 milioni
Le risorse consentiranno di progettare e programmare interventi ad ampio raggio per il miglioramento della città sia sotto il profilo delle manutenzioni, sia per la realizzazione di opere pubbliche, sia per l’ambito culturale.
Il Consiglio comunale di Cefalù ha approvato l’avanzo d’amministrazione derivante dal rendiconto 2024. Si tratta di somme che sfiorano i tre milioni (2.890.000 per l’esattezza) che consentiranno di progettare e programmare interventi ad ampio raggio per il miglioramento della città sia sotto il profilo delle manutenzioni, sia per la realizzazione di opere pubbliche, sia per l’ambito culturale.
Le risorse saranno investite in queste aree principali e con questi importi:1.000.000 di euro per lavori di riqualificazione, sistemazione e completamento della seconda rotonda del Lungomare Giardina; 1.000.000 di euro per interventi di manutenzione straordinaria del pontile a T del porto di Presidiana; 150.000 euro per opere di manutenzione straordinaria del dell’impianto sportivo di via Dietro Castello; 180.000 euro per il restauro del prospetto del Teatro Comunale Cicero; 100.000 euro per la progettazione degli ambito territoriale integrati (i vecchi piani particolareggiati) relativi al Piano regolatore; 60.000 euro per il superamento delle barriere architettoniche lungo i marciapiedi di via San Pasquale; 400.000 euro per la manutenzione delle strade comunali.
“Con queste somme – spiega il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – interveniamo per risanare i guasti prodotti dal crollo della seconda rotonda del Lungomare e restituire decoro all’area e all’intera immagine del luogo. Altrettanto importante è l’intervento sul pontile a T del porto di Presidiana. Abbiamo preso un impegno, di provvedere con risorse comunali alla riparazione con un intervento di sostituzione delle campate ammalorate del braccio centrale della banchina al fine di restituirla ad una piena fruizione. A queste somme si aggiungono altri interventi, come quelli in elenco, che vanno nell’ottica del miglioramento della pedonalità di via San Pasquale, della manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo di via Dietro Castello, del risanamento della facciata esterna del Teatro Cicero e della manutenzione stradale. Abbiamo anche pensato – conclude il primo cittadino – di stanziare una somma per la progettazione degli ambiti territoriali previsti dal nuovo Prg”.

