Successo di pubblico per la mostra di Elliott Erwitt a Palazzo Reale di Palermo
Trecentomila visitatori per le immagini di uno dei più grandi maestri della storia della fotografia. La mostra prorogata al 6 gennaio
Dopo il grande successo di pubblico, la Fondazione Federico II ha deciso di prorogare la mostra di Elliott Erwitt fino al 6 gennaio 2026, in corso al Palazzo Reale di Palermo. La mostra ha toccato quota trecentomila visitatori in centottanta giorni di apertura.
Le opere del fotografo, considerato tra i più grandi di sempre, sono esposte in Sicilia per la prima volta, grazie alla mostra organizzata dalla Fondazione Federico II col patrocinio del Ministero della Cultura e del Consolato Generale Usa di Napoli.
Le immagini di Erwitt attraversano epoche, culture e sentimenti con un linguaggio universale. I suoi scatti sono diventati vere e proprie icone della storia della nostra società. Dai celebri Black and White che lo hanno consacrato a livello internazionale, fino alle straordinarie immagini a colori, che la mostra valorizza. L’esposizione, curata da Biba Giacchetti e Gabriele Accornero, presenta una vasta selezione del corpus di opere del Maestro: 190 fotografie, in grande formato, consentendo al visitatore un’esperienza visiva di altissima qualità.
La mostra segue gli orari di apertura del Complesso Monumentale di Palazzo Reale. Info su www.federicosecondo.org e www.federicosecondo.org/elliott-erwitt/

