Presentati a Palermo i Campionati Italiani Assoluti di Badminton e Para Badminton
In campo dal 28 al 30 novembre nel Pala Mangano di Palermo
Nella foto da sinistra: Paolo Caracausi, Carlo Beninati, Alessandro Anello, Salvatore Plaia, Stefano Saitta
Questa mattina nella “Sala delle Carrozze” di Villa Niscemi di Palermo sono stati presentati i Campionati Italiani Assoluti di Badminton e di Para Badminton, manifestazione che si svolgerà dal 28 al 30 novembre nel “Pala Mangano” di via Ugo Perricone Engel 14.
Presenti Alessandro Anello assessore allo sport del Comune di Palermo, Carlo Beninati presidente della Federazione Italiana Badminton, Salvatore Plaia presidente del Comitato Regionale Sicilia, Stefano Aiello delegato provinciale del Comitato Olimpico Paralimpico Italiano, Giovanni Caramazza di Special Olympics Italia e Paolo Caracausi presidente dell’Asd Piume d’Argento società organizzatrice dell’avvenimento sportivo.
Padrone di casa Alessandro Anello, assessore allo sport del Comune di Palermo il quale ha concesso la struttura ed il patrocinio alla manifestazione indetta dalla Federazione Italiana Badminton, il quale ha accolto con entusiasmo la scelta di farla svolgere nel capoluogo palermitano. Ha evidenziato la positiva ricaduta economica dell’evento per il territorio, anche dal punto di vista turistico ricettivo. L’assessore ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione verso l’impiantistica sportiva, che durante il suo mandato ha riaperto al pubblico i palazzetti dello sport Oreto e Mangano, il Velodromo Borsellino ed è impegnata nella costruzione del nuovo stadio del baseball.
Carlo Beninati presidente della Federazione Italiana Badminton palermitano e vicino alla città dove si svolgeranno i Campionati Italiani Assoluti, ha sottolineato l’importanza della scelta della location in quanto la manifestazione giunta alla 48^ edizione torna in Sicilia dopo oltre 20 anni dopo quella svolta a Castelvetrano. Il massimo dirigente dello sport del volano italiano oltre a complimentarsi con Paolo Caracausi, presidente della società organizzatrice dell’evento, ha sottolineato quanto fosse importante la partecipazione degli atleti paralimpici ai campionati.
Stefano Saitta delegato provinciale del Comitato Provinciale Paralimpico Italiano altro ente che ha patrocinato l’evento, oltre a ringraziare Federazione Italiana Badminton per la scelta del luogo di gioco, ha approfondito il suo intervento sull’inclusione di atleti disabili in uno sport così popolare ed ha offerto il proprio apporto alla diffusione del movimento del Para Badminton la cui atleta di punta è la palermitana Rosa Efomo De Marco.
Salvatore Plaia presidente del comitato regionale badminton ha ringraziato le Federazione per la scelta della città di Palermo e la società organizzatrice, ha brevemente descritto l’attività siciliana, ha focalizzato il suo intervento sull’importanza dello sport e del badminton come mezzo di inclusione sociale.
Giovanni Caramazza in rappresentanza dell’organizzazione Special Olympics Italia si è allacciato agli interventi del presidente Plaia e del delegato Saitta ringraziando anch’egli la Feder Badminton e la società organizzatrice.
Ha chiuso la conferenza Paolo Caracausi presidente delle Piume di Argento società radicata nel territorio da 10 anni presente nel campionato di Serie A del volano. Ha ringraziato tutte le personalità intervenute. In particolare ha reso noto che grazie alla collaborazione degli istituti scolastici palermitani ed alla AMAT spa, centinaia di bambini verranno ospitati sugli spalti del Pala Mangano, ed ha dato a tutti appuntamento alle ore 9.00 di venerdì 28 novembre per l’inizio dei campionati.

