Giornate contro la violenza sulle donne: le iniziative a Cefalù
In programma ci sono incontri tematici, spettacoli teatrali, l’inaugurazione di una “pensilina rossa” in memoria delle vittime di violenza, un corteo che si snoderà all’interno del centro storico e una mostra fotografica
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione comunale di Cefalù ha organizzato una serie di iniziative che non si fermano al 25 novembre ma completano la giornata simbolo, con attività finalizzate ad una maggiore attenzione verso le dinamiche violente ed al loro contrasto, con particolare attenzione agli studenti.
In programma ci sono incontri tematici, spettacoli teatrali, l’inaugurazione di una “pensilina rossa” in memoria delle vittime di violenza, un corteo che si snoderà all’interno del centro storico e una mostra fotografica.
Obiettivo dell’intero progetto, coordinato dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune, è quello di sensibilizzare e fornire nuove occasioni di confronto e di supporto educativo, finalizzate al rispetto, all’educazione e alla corretta gestione dei contrasti all’interno delle relazioni e non solo, per evitare che il malessere possa sfociare in violenza priva di controllo.
IL PROGRAMMA – Eventi ed iniziative
– Lunedì 24 novembre
Sala delle Capriate Comune di Cefalù ore 9.30 – Saluti Istituzionali: Prof.Daniele Tumminello Sindaco di Cefalù Avv.Francesco Calabrese Presidente del Consiglio, Prof.ssa Rosaria Fiumara Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Nicola Botta – Introduce Dott.ssa Laura Modaro Assessora alle Pari Opportunità Love # Power Capire per scegliere: Come evitare che la violenza inizi Incontro rivolto agli alunni delle terze classi dell’Istituto comprensivo Nicola Botta con la partecipazione dell’Equipe del programma P.I.P.P.I.- Iside Soc.Coop. Sociale Interverranno: Dott.ssa Cristiana Biondo, educatrice, Dott.ssa Federica Marino, psicologa Dott.ssa Maria Chiara Mazzola, educatrice
TEATRO CICERO ore 19.00
NON TOCCARMI con Ugo Bentivegna -Irene Manno – Caterina Palazzolo – Regia Testi di Ugo Bentivegna Beatrice Piscopo
– Martedì 25 novembre ore 11
Progetto Nazionale: “Il Valore delle donne contro ogni forma di violenza” – Inaugurazione pensilina rossa 1522 con l’ideatore e garante del progetto Emilio Corrao Via Maestro Pintorno 27 ( di fronte Liceo Classico). Interverranno le Autorità Civili e Militari – Saranno presenti i ragazzi degli Istituti Superiori
Teatro Cicero ore 18.30
L’amore al tempo della guerra di Santi Cicardo con Davide e Irene Maiullari – regia Scena Francesco Gulizzi Santi Cicardo Tecnico di regia Nicolò La Rosa – ambientazioni sonore Leonardo Bruno
CORTEO ore 21.30
Insieme contro VIOLENZA – Fiaccolata con partenza dalla Villa Comunale ore 21.30 e Corteo fino a Piazza Duomo
– Mercoledì 26 novembre
Sala delle Capriate Comune di Cefalù ore 9.30
Saluti Istituzionali: Prof.Daniele Tumminello Sindaco di Cefalù, Avv.Francesco Calabrese Presidente del Consiglio
Prof.Antonella Cancila Dirigente scolastico IISS Del Duca -Bianca Amato, Prof.Ing.Danilo Gatto Dirigente Scolastico IISS Mandralisca – Introduce: Dott.ssa Laura Modaro Assessora alle Pari Opportunità – Relazioni violente ? No grazie – Incontro rivolto alle IV classi degli Istituti Superiori Interverranno: Dott.ssa Anna Maria Cannata Psicologa-Psicoterapeuta referente EIAM per i Consultori Familiari della Asp 6 di Palermo, Dott.ssa Angela Costantino Psicologa, Dott.ssa Anna Squillaci Psicologa-Psicoterapeuta del Consultorio Familiare di Cefalù
Cinema Di Francesca ore 17.00
Proiezione del film di Gaetano DI Lorenzo UN GIORNO D’ESTATE a cura della Fidapa BPW Italy sezione di Cefalù. Il regista, presente in sala, dopo la proiezione sarà disponibile ad un momento di confronto e di riflessione sulle tematiche. Costo del biglietto € 5,00
– Sabato 29 Novembre
Spazio Eventi Bastione ore 17.00 – IO BARCOLLO MA NON MOLLO! GIRLS La mostra fotografica La Community di DONNE ideata da Roberta Sparacello 2 FOTOGRAFE Caterina Compagnone- Chiara Gallina
40 DONNE 1 SOLO CUORE
– Giovedì 4 Dicembre
Sala delle Capriate Comune di Cefalù ore 9.00
Saluti Istituzionali: Prof.Daniele Tumminello Sindaco di Cefalù, Avv.Francesco Calabrese Presidente del Consiglio, Dott.ssa Laura Modaro Assessora alle Pari Opportunità, Prof.Antonio Franco Assessore alle Politiche Culturali Presentazione della seconda edizione del progetto della Fidapa BPW Italy Sez. di Cefalù “PER FAVORE ASCOLTAMI”. Parteciperanno: Prof.ssa Rosaria Fiumara -Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Nicola Botta. Gli alunni delle quinte classi della Scuola Primaria con il corpo docente. Il Curatore e i coautori del saggio “ Femminicidio e Narcisismo Patologico”, Dott.Andrea Giostra, Avv. Rosa Maria Sciortino, Avv.Luigi Spinosa, Dott.ssa Viviana Canova.

