AIRC Catania, al via la terza edizione di “Un calice per la Ricerca”, il 22 novembre Asta Solidale a Palazzo Biscari

0

L’appuntamento, giunto alla terza edizione, è per sabato 22 novembre alle ore 18,30 nei saloni di Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, 10

AIRC Catania-Un calice per la Ricerca-22 novembre asta solidale-Palazzo Biscari-3

Un calice per la Ricerca” di AIRC delegazione di Catania (della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro), Asta Solidale per la Ricerca, evento accolto da Palazzo Biscari, uno degli esempi più lampanti di come si possa agire seguendo un obiettivo doppio: unire il sostegno alla ricerca scientifica per il bene comune con la valorizzazione e la riscoperta delle nostre eredità territoriali. Un viaggio di gusto fra sapori di solidarietà.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

L’appuntamento, giunto alla terza edizione, è per sabato 22 novembre alle ore 18,30 nei saloni di Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, 10. A presentare sarà anche Giuseppe Grifeo, giornalista, insieme ai responsabili della delegazione Catanese di AIRC e a rappresentanti di FIS-Fondazione Italiana Sommelier, ONAF-Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio.

Per questa edizione la regia dell’Asta Solidale sarà curata da Mauro Cacciola, sommelier FIS e da Camillo Paradiso, Maestro Assaggiatore ONAF. Presenti anche vari Consorzi di tutela dei vini siciliani. Da tutto questo si comprende come l’iniziativa sia strutturata in una serie di assaggi delle prelibatezze e dei presidi di produzioni vitivinicole, casearie e marmellate della Sicilia, seguite da una vendita all’asta di splendidi vini frutto dell’Etna.

Tutto il ricavato andrà all’AIRC e alla ricerca. L’evento, giunto alla terza edizione, è stato ideato consueto dalla delegazione catanese di AIRC, desiderato e realizzato per sostenere la ricerca degli oltre 5.400 ricercatori finanziati da AIRC, affinché possano trovare cure sempre più efficaci per sconfiggere il cancro.

Come ricorda l’AIRC Catania, “la ricerca è fondamentale nella lotta al cancro, ma ha bisogno dell’aiuto di tutti noi e la serata di sabato sarà un modo divertente e goloso di unire l’utile al dilettevole. C’è sempre bisogno del contributo di ognuno di noi per sostenere la nobilissima causa di Fondazione AIRC. Si ringraziano le Aziende che hanno partecipato all’evento donando generosamente i loro prodotti”.  

Immaginate già l’atmosfera, il desiderio di coloro che interverranno fra la voglia di contribuire alla ricerca scientifica, bearsi della bellezza di Palazzo Biscari, il più bello della Catania barocca, scoprire prodotti tipici. Di queste tipicità i presenti andranno a comprenderne il gusto, conoscerne il valore giocando fra chi metterà in campo l’offerta migliore per aggiudicarsi i vini e gli altri prodotti in palio. I protagonisti porteranno a casa magnifici esemplari di queste alte produzioni donando in favore di un alto compito.

La straordinarietà dell’iniziativa è stata scandita anche dalla partecipazione di tantissimi produttori che hanno aperto il loro cuore, ma soprattutto, le loro cantine, mettendo a disposizione delle bottiglie davvero interessanti.

Non sarà solo il vino a essere protagonista di questa serata, è bene ripeterlo, ma lo saranno anche straordinari formaggi e marmellate artigianali che ingolosiranno molti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *