Sposinlove, conclusa la quattordicesima edizione: Boom di presenze e grandi novità sulle tendenze wedding
Con 8.247 presenze l’edizione appena conclusa di Sposinlove ha battuto tutti i record degli anni precedenti.
Romantico, boho-chic, industrial, shabby. Non c’è una tendenza precisa quando si organizza un matrimonio ma solo il desiderio che sia un giorno perfetto, curato in tutti i suoi particolari. Ecco che, anche quest’anno, Sposinlove -la wedding experience più glamour del Sud Italia alla sua quattordicesima edizione – ha accolto i numerosi futuri sposi che, dal 13 al 16 novembre, hanno affollato il centro fieristico di Misterbianco SiciliaFiera alla ricerca delle soluzioni ideali per il tanto atteso giorno del sì. Oltre 150 le aziende espositrici che hanno presentato proposte per tutti i gusti e disponibilità economiche. Dall’abito da sposa e sposo agli accessori, dalle bomboniere ai fotografi, dagli allestimenti e scenografie floreali all’hair style & make up.
La parola d’ordine è stata “personalizzare”. Fiori che diventano sculture d’arte tra volumi sorprendenti e colori ricercati. Allestimenti dove la natura si fonde con il design creando un’esperienza visiva che stupisce. Percorsi di luce che illuminano il banchetto di nozze. Automobili, dalle più antiche alle più moderne. Anche la palette colori segue i desideri dei futuri sposi. Dal verde salvia e champagne per uno stile più boho-chic, magari open-air. A nuance più calde come mocha mousse e oro per ricevimenti più sofisticati. Tra le proposte anche dettagli vintage, moderni, specchi, candele colorate, sottopiatti e decorazioni bucoliche per allestimenti immersivi e multisensoriali. Insomma, a Sposinlove 2025 tanta creatività a disposizione delle numerose coppie impegnate nell’organizzazione del loro giorno speciale.
Ad inaugurare la fiera, è stato un esercito di wedding planner, qualcuna proveniente anche da Oltreoceano. In prima linea Michela Cannatella, presidente nazionale Aiom (Associazione italiana organizzatori matrimonio), che ha sottolineato l’emozione di essere presenti a Sposinlove.
Tra gli appuntamenti più seguiti quello che ha visto protagonisti gli studenti di Academy La Truccheria Cherie by Orazio Tomarchio che si sono confrontati sul tema trucco sposa. Durante l’esame, le corsiste hanno realizzato due tipologie di trucco – Party Pre-Wedding e Wedding Day – valutate da una commissione esterna composta da giornalisti, fotografi, influencer, stilisti e professionisti del settore beauty, che hanno apprezzato tecnica, creatività e impatto estetico. Quest’anno, per la prima volta, è stata assegnata una borsa di studio privata da 2.000 euro, vinta da Rossella Serio, destinata all’acquisto di materiali professionali e a sostenere l’avvio della carriera. Inoltre, i futuri sposi più fortunati sono stati sorteggiati, vincendo alcuni premi: due fedi nuziali offerte dalla gioielleria Salini e un abito da sposa offerto da Sangiorgio 1966.
Pubblico numeroso e attento per le sfilate presentate da Ruggero Sardo. In passerella le collezioni di brand noti ed emergenti che anticipano i trend della prossima stagione. Per l’Haute Couture, il fashion designer Francesco Argiri ha presentato la collezione “in/PURE”: abiti imponenti e potenti che prendono vita diventando narrazioni visive, emozioni tangibili. Per lo sposo e la sposa, in passerella le ultime tendenze per il 2026.
Molto atteso il momento moda con la nuova collezione Andrea Versali Sposo ispirate al sole della Puglia. Tra i vicoli bianchi, i profumi del mare e la luce che accarezza la pietra, prende forma la nuova ispirazione che racconta l’essenza mediterranea: autentica, luminosa, raffinata. Tagli impeccabili, dettagli unici e tessuti pregiati dialogano con lo stile contemporaneo, creando proposte che vestono ogni protagonista del giorno speciale – dallo sposo all’invitato, dai più piccoli agli amici a quattro zampe. Hair e Make up a cura di Modhair.
“Siamo abituati, ogni anno, a superare gli obiettivi che ci prefissiamo. Sposinlove non ha competitor nel Sud Italia e questo risultato è dovuto al nostro impegno nel migliorare sempre di più i nostri servizi e le offerte del settore bridal e ceremony – dichiara Alessandro Lanzafame, organizzatore di SposinLove e presidente di Eurofiere -. A conclusione di un’edizione, ci mettiamo subito a lavoro per quella successiva, cogliendo le novità che le aziende propongono e puntando sempre sulla bellezza e le risorse della nostra terra. Obiettivo anche per la prossima edizione sarà sempre creare un punto d’incontro serio tra domanda e offerta del segmento bridal”.

