Tutela di boschi e foreste, Schifani: “In Finanziaria aumento delle giornate per tutti i forestali”

0

“Sarà un’altra legge di bilancio – afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana – espansiva grazie all’extragettito fiscale e alle politiche del governo Schifani”

Renato Schifani

Il presidente della Regione siciliana Renato Schifani

«Nel disegno di legge finanziaria all’esame dell’Ars sarà previsto un incremento di 23 giornate lavorative per tutti gli operai forestali, così da offrire maggiore stabilità economica». Lo annuncia il presidente della Regione, Renato Schifani, anticipando lo stanziamento di 41 milioni di euro per la cura di boschi e foreste. Le nuove risorse consentiranno di potenziare gli interventi di manutenzione e le attività di prevenzione degli incendi del dipartimento dello Sviluppo rurale, oltre a prolungare – in base alle condizioni climatiche – l’operatività delle squadre antincendio del Corpo forestale.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

«L’estensione delle giornate lavorative per i circa 13.500 operai a tempo determinato – prosegue Schifani – va incontro alle necessità del personale e del territorio, e rappresenta un passo avanti verso una gestione più sostenibile degli oltre 180 mila ettari delle aree demaniali».

Salvo Geraci

“Sarà un’altra legge di bilancio – afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana – espansiva grazie all’extragettito fiscale e alle politiche del governo Schifani. Siamo soddisfatti che anche sulla vertenza dei forestali ci sono le possibilità e la volontà della maggioranza per aumentare il numero delle giornate lavorative alle tre fasce di lavoratori. Quello di oggi è stato un vertice estremamente utile e positivo, ed anche sul fronte della Sanità, l’iniziativa voluta in primis dal presidente della Regione, che va nella direzione di scegliere i nuovi manager con criteri diversi, è senza dubbio un fatto estremamente positivo e un cambio di paradigma, a garanzia di una selezione basata essenzialmente su competenze e merito, prima ancora di scelta politica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *