Caso Cuffaro: Aperta la “caccia all’uomo” 

0

“Se eri del suo partito, amico, simpatizzante o conoscente di Totò Cuffaro oggi sei da tacciare di associazione a delinquere, anche se non hai nulla da spartire”

Totò Cuffaro

Totò Cuffaro

C’è un clima di caccia all’uomo a Palermo, se eri del suo partito, amico, simpatizzante o conoscente di Totò Cuffaro oggi  sei da tacciare di associazione a delinquere, anche se non hai nulla da spartire, come se la responsabilità penale, e la coscienza, non fossero personali.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Ma tu non eri amico di Totò, non vi ho visto parlare, non vi siete salutati? Prima ignavi, distratti o poco chiari, oggi dagli all’ebreo, i delusi, spesso da Cuffaro, magari chi anche gli ha chiesto aiuti o favori, oggi si è trasformato in un pro-pal in cui i “cuffariani”, i presunti tali, sono dei sionisti da perseguire.

È per esempio il paradossale caso dell’assessore alle attività produttive del Comune di Palermo, Giuliano Forzinetti, persona non legata da rapporti antichi con Cuffaro, anche per la relativamente giovane età, il quale dall’iniziò del suo mandato si è distinto per fastidiose battaglie di legalità,  nei mercati, per i dehors, per la Fiera del Mediterraneo, terra di nessuno in piena illegittimità. E per queste azioni e denunce è finito nel mirino di coloro che agiscono fuori dalle regole, subendo minacce ed intimidazioni di classico stampo mafioso. Oggi colui che dava fastidio è additato di avere la stella di David del cuffarismo sul braccio, e si vuole la sua cacciata. Quello che definisce un uomo sono i suoi comportamenti, e Forzinetti ha dimostrato di essere ben lontano, tutt’altro, da pratiche, parole o azioni di carente legittimità o immorali. Bene ha fatto il sindaco Lagalla a difenderlo, e a separare il grano dal loglio, come dice la bibbia cristiana, e non la democrazia cristiana, nuova o vecchia. La verità è che Cuffaro ed il cuffarismo è il nuovo totem per eccitare i latitanti dall’impegno civile, il popolo del web renitente alla politica, che oggi ha trovato un nemico facile. Dagli all’ebreo girgentano ed ai suoi circoncisi, o circoscritti seguaci. Indipendentemente dal buon senso, dalla storia delle persone e dal concetto politico ed umano delle responsabilità.

Giovanni Pizzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *