M5S Ars : “Dalla Corte dei Conti due sonori schiaffoni per Schifani in 24 ore. Altro che momento magico, per la Sicilia è momento tragico”
“Altro che momento magico, quello che sta attraversando la Sicilia è un interminabile periodo tragico. Le roboanti bocciature arrivate nelle ultime 24 ore a Schifani dalla Corte dei Conti relativamente al Ponte sullo Stretto e su Agrigento Capitale della cultura, due vicende su cui il presidente della Regione ha messo la faccia, oltre che tantissimi soldi dei siciliani, ne sono solo un esempio”. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca.
“Qualcuno dica a Schifani – continua De Luca – che non bastano le frasi ad effetto e gli aggettivi edulcorati da lui utilizzati a cambiare la pessima realtà che ci circonda: i disastri del suo governo sono sotto gli occhi di tutti e a sottolinearlo non è solo l’opposizione, ma sono soprattutto gli organismi a ciò preposti come la magistratura contabile e il Gimbe, che nei giorni scors ha ricordato a tutti il disastroso stato della nostra sanità, diffondendo una classifica che vede la Sicilia al penultimo posto tra le regioni italiane.
“Agrigento Capitale della Cultura – afferma il deputato regionale M5S Angelo Cambiano – purtroppo si è rivelata l’ennesima grossa occasione mancata da parte di un governo specializzato solo nel distribuire le poltrone che contano a chi gli sta a cuore. La stroncatura della Corte dei Conti non fa che mettere il sigillo su ciò che purtroppo era evidente a tutti: questo evento non ha portato benefici al turismo né all’immagine della città che anzi, forse, ne ha risentito. Come dimenticare, ad esempio, i tombini asfaltati per sbaglio e poi cercati col metal detector a causa di lavori dell’ultimo minuto fatti in fretta e furia all’insegna della massima improvvisazione? Schifani ne prenda atto e soprattutto prenda atto di una realtà siciliana che è diametralmente opposta a quella che racconta”

