Inaugurato a Palermo il nuovo svincolo autostradale “Brancaccio-Forum Porta Sud”

0

Lagalla e Orlando: “Passo storico per la città di Palermo”

Unknown

È stato inaugurato, questa mattina, alla presenza,  tra gli altri, del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e dell’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando, il nuovo svincolo autostradale “Brancaccio-Forum Porta Sud”, un’opera attesa da decenni, che consentirà di migliorare in modo significativo la viabilità cittadina e i collegamenti in entrata per la città. All’inaugurazione hanno preso parte anche l’assessore regionale Edy Tamajo, gli assessori della Giunta comunale, il presidente del Consiglio comunale Giulio Tantillo, il direttore della struttura territoriale Sicilia di Anas Nicola Montesano, i consiglieri comunali e di circoscrizione.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Il progetto, completato e validato nel giugno 2023, ha visto la conclusione delle procedure di gara nell’ottobre dello stesso anno, con l’individuazione dell’impresa “Mammana Michelangelo” Srl di Castel di Lucio (Me) quale esecutrice dei lavori, per un importo complessivo di 3.390.964,32 euro, approvato dal Comune di Palermo il 20 novembre 2023.

«Con l’apertura dello svincolo autostradale “Brancaccio-Forum Porta Sud” – ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla – si compie un passo storico per la città di Palermo. Quest’opera, progettata per la prima volta quasi quarant’anni fa, vede finalmente la luce grazie all’impegno e alla determinazione di questa Amministrazione, che ha saputo portarla a termine dopo anni di attese e rinvii e fino all’ultimo siamo stati impegnati per superare gli ostacoli, come la bonifica di una discarica abusiva. Si tratta di un’infrastruttura strategica che migliorerà sensibilmente il flusso veicolare in entrata verso la città, alleggerendo il traffico e rendendo più efficiente la mobilità urbana. Il nostro impegno, adesso, è completare anche lo svincolo in direzione Catania, così da rendere pienamente funzionale questo nodo viario essenziale per Palermo e per l’intera area metropolitana».

«L’apertura di questo svincolo – ha aggiunto l’assessore alle Opere pubbliche, Salvatore Orlando – rappresenta il risultato di un lavoro costante portato avanti dall’Assessorato e dagli uffici tecnici del Comune. È un intervento di grande valore strategico che migliora la sicurezza e la fluidità del traffico, ma anche un segnale concreto di efficienza amministrativa e di capacità di realizzare opere attese da decenni. Con la stessa determinazione continueremo a lavorare per completare le rampe lato monte, dove le opere sono già in corso e che consegneremo alla città entro il 2026».

«Siamo al governo da circa tre anni, per cui trentotto anni di ritardi non mi appartengono. Siamo qui per testimoniare che alla fine, se si riesce a fare qualcosa, non è merito del sottoscritto, ma dell’impegno di tanti. A me non interessano le polemiche, ma i fatti. Quello che stiamo cercando di fare in questi anni di governo». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando all’apertura dello svincolo autostradale.

«Il completamento di quest’opera  – ha aggiunto Schifani – è un risultato che arriva dopo un percorso lungo e complesso. La Regione in passato ha fatto la propria parte, finanziando i primi due lotti dell’opera all’inizio degli anni Duemila. Adesso il Comune e l’Anas hanno lavorato nell’interesse dei cittadini. È un esempio di come, pur tra difficoltà e ritardi, la continuità amministrativa e la collaborazione tra istituzioni possano comunque portare a risultati concreti per il territorio, in questo caso per la mobilità nell’area orientale di Palermo».

AMG Energia si occuperà della conduzione e manutenzione dei nuovi impianti di pubblica illuminazione dello svincolo autostradale “Brancaccio-Forum Porta Sud” inaugurato oggi.

I nuovi impianti delle rampe e del parcheggio, limitrofo alla fermata ferroviaria “Roccella”, sono stati consegnati alla società partecipata dall’Ufficio Pubblica Illuminazione dell’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Palermo. La nuova infrastruttura, infatti, è stata realizzata dall’amministrazione cittadina con un appalto esterno e adesso è stata assegnata alla partecipata, che si occupa di distribuzione gas, pubblica illuminazione ed energia, per curarne conduzione e attività di manutenzione. 

Gli impianti sono già in funzione. Realizzati con alimentazione in derivazione e con l’utilizzo di cavi in alluminio, sono collegati a due quadri elettrici che alimentano 81 punti luce, suddivisi tra armature stradali e segnapasso, equipaggiati con lampade a led che garantiscono efficienza, durata e un risparmio di consumi di energia oltre che la riduzione delle emissioni climalteranti. 

“AMG Energia conferma la sua presenza e la sua attività al fianco dell’amministrazione comunale”, sottolinea Francesco Scoma, presidente della società interamente partecipata dal Comune che oggi era presente all’inaugurazione dello svincolo. “Lo svincolo è un’opera importante per decongestionare questa zona della città e l’illuminazione ne è un’infrastruttura fondamentale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *