Targa Florio: al via la riqualificazione delle storiche tribune di Cerda e del parco tematico Floriopoli

0

Lavori per oltre 6 milioni di euro. Il sindaco di Cerda, Salvo Geraci: “progetto di grande valore che valorizzerà luoghi della storica e leggendaria Targa Florio, sarà simbolo di rinascita di un intero territorio”

foto firma lavori tribune TARGA FLORIO

Firma lavori tribune Targa Florio

Consegnati i lavori per la riqualificazione e l’efficientamento energetico delle storiche tribune della Targa Florio sulla strada statale 120 in direzione di Cerda. La Città metropolitana di Palermo ha appaltato le opere all’impresa Valori Scarl Consorzio Stabile per un importo di 6.083.650.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Ieri nel corso di una cerimonia nel complesso di Floriopoli è stato firmato il contratto di appalto alla presenza del direttore generale della Città metropolitana di Palermo Nicola Vernuccio, del sindaco di Cerda Salvo Geraci, dell’assessore comunale dí Termini Imerese, Roberto Curreri e del presidente Aci Palermo Angelo Pizzuto. Il finanziamento è stato possibile grazie alle risorse PNRR e, in particolare, con la misura di investimento denominata dei “Piani Urbani Integrati (PUI)”.

“Siamo contenti che finalmente si intravede la strada per una completa valorizzazione delle tribune di Cerda e del parco tematico Floriopoli – afferma il sindaco di Cerda, Salvo Geraci -. Il valore dell’area è assoluto, grazie alla sua storia e alla sua leggenda nota in tutto il mondo, in considerazione che la Targa Florio, assieme alla Mille Miglia e alla Carrera Panamericana – aggiunge Geraci – sono state le maggiori corse a durata su strada. Non solo la Targa Florio è la più antica gara di regolarità al mondo, risale al 1906, e la visione di Vincenzo Florio, che l’ha fondata – prosegue il sindaco Geraci – ha dato ispirazione all’istituzione di moltissime altre competizioni”.

La cronaca ed anche le foto d’epoca dimostrano come, fino al 1957 (anno in cui la gara venne cancellata a seguito del famoso Incidente del Guidizzolo che sancì lo stop di tutto questo genere di gare) la massa di persone, appassionati e curiosi, era di dimensioni enormi, al punto che durante la gara il complesso di Floriopoli si trasformava in una specie di stadio su strada. Oggi la gara è variata in una competizione Rally. L’ambita “Targa”, quale premio per il vincitore, è ancora oggetto di collezionismo e vanto da parte dei possessori.

“Le tribune di Cerda – conclude il sindaco Geraci – saranno nuovamente la porta delle Madonie e un simbolo di rinascita del territorio. Da Floriopoli parte un nuovo percorso di sviluppo che restituirà alle Madonie un patrimonio non solo sportivo, ma anche culturale, identitario e comunitario”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *