La solidarietà è fashion con l’11^edizione di “Défilé d’Amour”, promosso ed organizzato dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole

0

Appuntamento domenica 19 ottobre al San Paolo Palace Hotel alle 18,30. Per la prima volta parte dei fondi saranno devoluti all’Aiuto Materno- Reparto Spettro Autistico- per la creazione di una stanza insonorizzata per i bambini

Unknown

A Palermo ritorna domenica 19 ottobre al San Paolo Palace Hotel alle 18, 30, l’appuntamento fashion con la solidarietà con ” Défilé d’ Amour”, promosso ed organizzato dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole presieduto da Sonya Vasto.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Giunto all’11esima edizione, l’evento solidale, tra luci e passerelle, è un ponte di valori ed azioni concrete che in questi anni è stato costruito, passo dopo passo, per raccogliere fondi a sostegno del progetto ” End Polio Now” della Rotary Foundation, per sconfiggere, con un’idonea campagna di prevenzione, la poliomelite nei Paesi a maggior rischio. Patrocinato dall’Asp di Palermo e dalla Confcommercio Palermo, quest’anno “Défilé d’ Amour” è glocal . Per la prima volta, infatti parte dei fondi saranno devoluti a sostegno di una realtà locale, l’ Unità Operativa Complessa “Aiuto Materno” – Reparto Spettro Autistico di Palermo- per la realizzazione di una stanza insonorizzata dedicata ai bambini. << Dopo undici anni di impegno nazionale e internazionale- dice la presidente Sonya Vasto-abbiamo sentito la responsabilità e il dovere di rivolgere il nostro sguardo anche alla nostra città. Quest’anno, il Défilé d’ Amour sarà anche un gesto d’amore concreto verso i bambini palermitani con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie. Sostenere la creazione di uno spazio così cruciale all’interno del reparto dell’Aiuto Materno rappresenta per noi un investimento nel benessere e nel futuro della nostra comunità”. La stanza insonorizzata è un elemento fondamentale in ambienti dedicati all’autismo, in quanto offre un rifugio sicuro e controllato da stimoli sensoriali eccessivi, come rumori improvvisi o suoni prolungati, che spesso possono causare forte stress e ansia. Questo ambiente permetterà ai piccoli pazienti di sperimentare le stimolazioni in modo graduale e personalizzato, facilitando i trattamenti e migliorando la qualità della loro permanenza in struttura.

Sonya Vasto

Nel solco della mission del Rotary Club Palermo Teatro del Sole, ” Uniti per fare del bene”, il “Défilé d’ Amour”è un appuntamento consolidato che, nomen omen , da anni trasforma l’eleganza e la bellezza in gesto concreto, attraverso il dono della gratuità dell’impegno. Francesca Leto, “anima” del progetto, è impegnata in prima linea nell’organizzazione e nel coordinamento di un’iniziativa che rappresenta a tutt’oggi il fiore all’occhiello del club service. <<Questa undicesima edizione- dice Francesca Leto– ha per me un valore ancora più profondo: perché oltre a sostenere la Rotary Foundation e il suo impegno nella lotta contro la poliomielite, abbiamo scelto di essere vicini ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile dell’Aiuto Materno di Palermo. È a loro che dedichiamo questa serata. Perché dietro ogni sorriso che sfila in passerella, c’è il desiderio di accendere una luce là dove c’è bisogno di cura, attenzione e speranza >>. ” Modelli e modelle” per un pomeriggio, anche quest’anno a mettersi in gioco, saranno i soci, ma anche i figli ed i nipoti del club con la consapevolezza di essere protagonisti insieme di un appuntamento di alto valore sociale e culturale. Da Palermo per Palermo al …mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *