Buyer ed operatori del turismo alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Ciminna

0
Ciminna

Ciminna

Nell’ambito del Travelexpò 2025, che ha visto il lancio di “ETIC Eco Turismo in Comune”, in corso in questi giorni a Palermo, una delegazione internazionale di tour operator è stata in visita oggi a Ciminna.

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Il Comune di Ciminna, rappresentato dagli assessori comunali Francesca Leone (Turismo) e Michele Avvinti (Beni culturali), ha organizzato una giornata di promozione del territorio dove giornalisti, buyer ed operatori del turismo provenienti dalla Cina, Danimarca, Francia, Inghilterra, Irlanda, Olanda, Stati Uniti e Italia hanno avuto modo di scoprire il patrimonio artistico, culturale e fare esperienze uniche: dalla visita alla “Fattoria Alesi APS” in Contrada Cernuta, attrezzata per dedicarsi anche all’accoglienza di famiglie, scolaresche e gruppi che intendono approfondire la propria conoscenza del mondo rurale, alla visita del museo della fotografia “F:Meli”, al Polo Museale (ex Ospedale Santo Spirito), passando dal museo del Gattopardo, con foto e cimeli del capolavoro di Visconti.

L’itinerario culturale è stato arricchito dalle visite nelle chiese di grande valore storico e artistico come la chiesa di Santa Maria Maddalena o chiesa madre di stile prevalentemente barocco, dove si sono potuti ammirare pregevoli opere d’arte locale. Inoltre, nel 1962, la chiesa è stata usata come location per girare parte del film “Il Gattopardo” di Luchino Visconti.

Ciminna è un territorio che attraverso i propri luoghi evoca emozioni e suggestioni con il suo patrimonio storico, culturale e naturale. Nel corso della giornata, i partecipanti all’educational Tour hanno potuto anche apprezzare la gastronomia locale e i prodotti tipici presso il ristorante “San Vito”. Ciminna è un paese dove si intersecano armonicamente cultura e spiritualità. Una realtà che punta decisamente allo sviluppo del settore turistico avendo un grande potenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *