“Vino e Musica”, a Casa Diodoros si celebra il connubio magico con Ais e il maestro Peppe Vessicchio

0

Protagonisti della serata saranno i sommelier della delegazione AIS Agrigento e Caltanissetta, unitamente alla partecipazione di due luminari nei rispettivi settori: il celebre direttore d’orchestra, maestro Peppe Vessicchio,e il professor Vincenzo Russo, esperto di neuroscienze e gusto all’Università IULM di Milano

duP5IKLY9DZy

Sarà ancora Casa Diodoros, sita all’interno del suggestivo parco della Valle dei Templi, la protagonista di una nuova esperienza sensoriale del tutto singolare dal titolo “Vino e Musica”, che accoglierà gli appassionati di entrambi i contesti il prossimo 4 ottobre ad Agrigento

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Protagonisti della serata saranno i sommelier della delegazione AIS Agrigento e Caltanissetta, unitamente alla partecipazione di due luminari nei rispettivi settori: il celebre direttore d’orchestra, maestro Peppe Vessicchio,e il professor Vincenzo Russo, esperto di neuroscienze e gusto all’Università IULM di Milano.

La serata sarà dedicata all’affascinante connubio tra vino e musica. L’abbinamento tra i due crea un’esperienza sensoriale completa, dove le vibrazioni sonore della musica possono intensificare o modificare la percezione dei sapori del vino, influenzando le aree cerebrali attive durante la degustazione. 

Il maestro Vessicchio condividerà la sua innovativa sperimentazione con il metodo Freman (FREquenze e Musica Armonico-Naturale) e rivelerà il rapporto profondo tra materia e musica. Vincenzo Russo, svelerà i segreti del cervello nei processi didegustazione sotto effetto delle diverse sonorità di fondo, con un approccio coinvolgente e pratico, particolarmente utile per i professionisti del settore e per i sommelier.

L’incontro si aprirà alle 18 con il seminario scientifico e degustativo con i vini di alta fascia della cantina Cristo di Campobello e sarà corroborato dagli interventi dei relatori. 

Al termine delle sessioni i partecipanti avranno l’opportunità di continuare la discussione con il maestro Vessicchio e il prof. Russo sui temi trattati con un buffet realizzato dello staff di Casa Diodoros, con i prodotti della Valle dei Templi DIODOROS, le dolci tentazioni di Di Stefano e una buvette di vini selezionati dai sommelier della delegazione Ais Agrigento e Caltanissetta.

Programma dell’evento:

  • Ore 18:30: “Musica, Materia e Affinamento del Vino” – Maestro Peppe Vessicchio
  • Ore 19:15: “I segreti del cervello nei processi di degustazione e il rapporto con le diverse musiche” – Prof. Vincenzo Russo (IULM)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *