In 150 città italiane il messaggio di pace del 5° Sportcity Day

ROMA (ITALPRESS) – Il vociare dei bambini, dei giovani e meno giovani, la voglia di stare insieme, di cimentarsi nelle tante discipline proposte, di trascorrere una domenica diversa dalle altre, di regalarsi una giornata da dedicare all’attività sportiva, al proprio benessere fisico e mentale tutto questo è stata la di cui si sono appena spenti gli echi. da nord a sud riempiendo piazze, aree urbane, spazi verdi, in piccoli e grandi centri, dimostrando, stavolta più che in passato, che la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Sportcity non è soltanto un evento ma è soprattutto un modo diverso, culturalmente rivoluzionario, di intendere lo sport. Sono state 150 le piazze che hanno fatto propri gli input del presidente Pagliara trasformando i centri storici o le aree periferiche, a seconda delle diverse esigenze, in enormi palestre a cielo aperto dove Asd, cittadini, atleti e neofiti, hanno, ancora una volta dato vita a un’esperienza collettiva che non ha eguali in Italia e probabilmente in nessuna parte del mondo.Oltre 120 discipline sportive praticate, 75 eventi organizzati all’interno della manifestazione, oltre 900 operatori sportivi e tecnici e 1300 associazioni sportive coinvolte nella giornata che ha reso per un giorno l’Italia una vera “Repubblica del Movimento”.
In questo 2025 la manifestazione ha aggiunto un ulteriore motivo di coesione e di riflessione collettiva. In un momento storico davvero complicato, nel quale gli echi di bombe e massacri sono terribilmente vicini e sconvolgono gli animi e le coscienze, lo Sportcity Day ha lanciato, da ogni location, un messaggio di pace e di unione, dimostrando che lo sport può essere un potente mezzo per unire e per costituire un esempio di fratellanza. – sottolinea una nota –Emozione e soddisfazione nelle parole del presidente della Fondazione Sportcity Fabio – Foto ufficio stampa Fondazione Sportcity –(ITALPRESS).