Regione siciliana, si dimette assessore dell’Agricoltura Barbagallo
Il presidente della Regione, Renato Schifani, nel corso di un incontro a Palazzo d’Orléans, ha espresso gratitudine “per l’impegno e la dedizione dimostrati durante il suo mandato”

Salvatore Barbagallo
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha presentato le dimissioni dall’incarico, efficaci da lunedì 22 settembre, per motivi personali. Sempre nella giornata di lunedì sarà formalizzato il rientro in giunta di Luca Sammartino.
Il presidente della Regione, Renato Schifani, nel corso di un incontro a Palazzo d’Orléans, ha espresso gratitudine “per l’impegno e la dedizione dimostrati durante il suo mandato”, sottolineando “l’ottimo lavoro svolto e la grande professionalità con cui l’assessore Barbagallo ha portato avanti le proprie funzioni”.
“Il professore Salvo Barbagallo ha svolto le funzioni di assessore regionale all’Agricoltura con grande dedizione, ottenendo risultati importantissimi in una fase in cui la nostra regione ha dovuto fronteggiare, nell’azione di governo, le immani difficoltà legate alla siccità ed alla conseguente riduzione dell’approvvigionamento idrico nelle aree di produzione agroalimentare. Si è distinto per la competenza e per la passione che lo ha guidato in tutti questi mesi. Barbagallo ha saputo confrontarsi con il Parlamento regionale con grande responsabilità e spirito indefesso sulle tante problematiche dei settori agricolo e della pesca. A nome della Lega della Sicilia lo ringrazio per il lavoro svolto, certo che la sua grande professionalità rappresenti una risorsa per la Sicilia. Nel partito continuerà a svolgere il ruolo di responsabile del dipartimento regionale dell’Agricoltura”. Lo afferma il senatore Nino Germanà, segretario regionale della Lega in Sicilia.
“Lascia certamente il segno l’esperienza del professor Salvo Barbagallo da assessore regionale all’Agricoltura. Abbiamo sperimentato quotidianamente l’impegno che egli ha messo alla guida di uno degli assessorati più strategici del governo regionale. Barbagallo si è saputo contraddistinguere per lo spirito riformista in un settore come quello agricolo forestale che necessita di importanti cambiamenti. Ha saputo destreggiarsi nell’affrontare la crisi idrica con interventi sempre mirati e utili a garantire che le aziende non patissero per la grave siccità. Si è speso moltissimo per la promozione della Sicilia nel mondo con la partecipazione tra l’altro alle fiere e agli appuntamenti internazionali. Sono certo che la sua competenza non verrà dispersa e che rimarrà come fonte preziosa per la Lega e la Regione”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.
“La Democrazia Cristiana esprime il proprio sincero ringraziamento all’assessore all’agricoltura, Salvatore Barbagallo, per il prezioso lavoro svolto durante il suo mandato. Con la sua dedizione e l’impegno ha cercato di fronteggiare le diverse problematiche del settore agricolo in Sicilia”. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC, subito dopo le dimissioni dell’assessore,
“A Barbagallo va il nostro più sentito ringraziamento per il contributo dato alla nostra comunità e i migliori auguri per il suo futuro personale e professionale”, conclude.