Cercare e raccogliere i tartufi in Sicilia: Palermo corso per conseguire il permesso di raccolta

0

Info: [email protected] o +39 375 5292592 

Unknown

Il Gruppo Micologico Siciliano organizza a Palermo dal 12 al 22 giugno 2025 un corso sui tartufi, gli apprezzati e ricercati funghi che crescono sottoterra la cui presenza è ormai nota e risaputa anche in Sicilia. 

Banner Rag Giuseppe Pannullo

Il corso, previsto dalla legge regionale n. 35 del 2020, si articolerà in lezioni frontali in aula presso l’Istituto Sperimentale Zootecnico sito in via Roccazzo, 85 dalle 16 alle 19 nei giorni 12,13,19 e 20 giugno, e in lezioni pratiche in bosco con escursioni in programma il 14 e il 22 giugno. 

Al corso, entro 60 giorni dalla fine delle lezioni, seguirà l’esame di idoneità. Superato il quale verrà rilasciato l’attestato necessario per potere ottenere il permesso di ricerca e raccolta del tartufo che è valido in tutta Italia

Le lezioni specifiche saranno tenute dal micologo Livio Torta, docente presso l’Università di Palermo, coadiuvato dai soci esperti del Gruppo Micologico Siciliano. 

Oltre ad illustrare le caratteristiche delle specie commercializzabili in Italia, indicando anche i periodi di raccolta imposti dalla normativa, i docenti approfondiranno la normativa regionale di riferimento per la loro raccolta, commercializzazione e trasformazione. Particolari approfondimenti riguarderanno i temi della tutela dell’ambiente, dell’ecologia degli ecosistemi in cui crescono i tartufi e il loro importantissimo ruolo negli ecosistemi boschivi nonché quelli del benessere del cane, indispensabile “naso” accompagnatore del cavatore di tartufi.

Per info: [email protected] o +39 375 5292592. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *